/ Vigezzo

Vigezzo | 15 agosto 2021, 10:30

Il Sentiero Italia ha fatto tappa a Villette

Inaugurati due punti di accoglienza alla presenza dei vertici nazionali del Cai

Il Sentiero Italia ha fatto tappa a Villette

Un lungo percorso pedestre di 7200 chilometri. E’ il “Sentiero Italia”, uno degli itinerari escursionistici più lunghi del mondo e si sviluppa lungo l’intera dorsale appenninica, isole comprese, e sul versante meridionale delle Alpi. Del Sentiero Italia si è parlato giovedì pomeriggio a Villette durante un momento informativo organizzato dal Comune e dalla Pro loco, in collaborazione con il Cai Valle Vigezzo.

E’ stato il vice presidente generale del Club Alpino Italiano, Antonio Montani, ad accompagnare i presenti, grazie anche alla proiezione di slide e immagini, alla scoperta del Sentiero Italia Cai. La presentazione dell’iniziativa in Valle Vigezzo non è stato un caso: è infatti coincisa con la consegna della targa di punti di accoglienza alla locanda “Lo Scoiattolo”, di Villette e all’hotel Miramonti di Santa Maria Maggiore.

Villette è uno dei 514 punti di accoglienza del Sentiero Italia che non è soltanto un progetto escursionistico ma è un progetto di valorizzazione dei territori attraverso un turismo attento all’ambiente” ha spiegato Montani. Molto partecipato il dibattito che ne è seguito, a cui hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco di Villette, Monica Balassi, il sindaco di Toceno, Tiziano Ferraris e alcuni consiglieri del Cai Vigezzo.

“Villette ha ancora le caratteristiche di villaggio, molto apprezzato ad esempio nei paesi nordici – ha detto il presidente della sezione vigezzina del Cai, Raffaele Marini - e anche l’hotel Miramonti è strategico come punto di accoglienza nell’ottica della mobilità ecosostenibile, poiché è ubicato proprio vicino alla stazione di Santa Maria Maggiore”.

Marco De Ambrosis

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore