E’ iniziato in presenza il nuovo anno scolastico della Scuola alberghiera di Domodossola che quest’anno festeggia i 35 anni di permanenza nella sede del Collegio “Mellerio Rosmini”.
Nel mese di ottobre riprenderà la sua attività anche il ristorante didattico “Inizio”, aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 12,30. La giornata è iniziata alle 9 in teatro, i docenti Oberoffer e Zani hanno salutato i presenti e proposto loro una riflessione relativa alla Dad, alla situazione attuale e alle nuove scelte didattiche elaborate durante la pandemia. Il nuovo coordinatore delle attività didattiche, prof. Luca Colini, ha presentato poi i docenti (l’Istituto vanta un gruppo di lavoro pressoché stabile da diversi anni) e le novità per il nuovo anno scolastico.
Sono poi stati proiettati sul maxischermo i saluti speciali di Enrico Bartolini, lo chef più stellato d’Italia (del ristorante che porta il suo nome all’interno del MUDEC-Museo delle Culture di Milano) e di Beppe Palmieri, maitre dell’Osteria francescana di Modena, storico ristorante di Massimo Bottura . Durante la mattina sono stati inoltre presentati il nuovo video promozionale e il logo caratterizzante l’identità della scuola. I contenuti sono stati inoltre scritti sul documento intitolato “Le nostre stelle” dove si trovano gli obiettivi post pandemia che lo staff intende raggiungere. Da ottobre il ristorante riaprirà ai clienti esterni con menu tematici realizzati il giovedì dalla classe quinta.
Negli ultimi due anni di didattica online, inoltre, i ragazzi hanno potuto incontrare, tramite diretta video, cinquanta ospiti esterni del settore ristorativo-alberghiero e il percorso si è concluso a maggio con l’organizzazione di un evento TEDx svoltosi in presenza in teatro. L’Istituto intende portare avanti iniziative di questo tipo, con la collaborazione degli allievi, selezionati all’interno del progetto “Alberghiero+” che prevede cento ore extra (3-4 a settimana fuori dalla classe) dedicate alla creazione di eventi e all’elaborazione di una didattica sempre più adatta alle esigenze dei singoli studenti.
La giornata si è conclusa con la consegna degli attestati di qualifica agli alunni della classe quarta, delle cravatte ai nuovi iscritti e con le tradizionali foto di classe sulla scalinata principale del Collegio.