/ Tutte le notizie

24 Ore | venerdì 25 ottobre

Partito dal Piemonte il primo convoglio di aiuti umanitari del programma Food for Gaza
(h. 20:00)

Il presidente Cirio e l’assessore Marrone: “Tra le prime Regioni ad ospitare pazienti palestinesi nell’ospedale infantile di Torino"

La parrocchia di Domodossola cerca contributi per il restauro della Collegiata
(h. 19:03)

La Fondazione Cariplo erogherà 440mila euro, ne mancano altri 900mila per poter riportare alla bellezza originale dipinti e mura interne

Niente calcio nel fine settimana in Piemonte: attività sospese per allerta meteo
(h. 18:04)

Il comitato regionale sospende tutti gli incontri dall'eccellenza alla terza categoria, partite di serie D ancora confermate

Otto nuovi scuolabus ibridi dal Parco Val Grande. Spadone: "Un risultato significativo"
(h. 18:03)

Finanziamento da 800.000 euro ottenuto per la mobilità sostenibile nelle aree protette

Ora legale addio, torna quella solare: ecco quando cambia
(h. 17:00)

Si spostano le lancette (e riaffiora il dibattito se tenerla tutto l'anno o no)

Santa Maria Maggiore scopre una targa in ricordo di Norma Cossetto
(h. 16:59)

Un omaggio alla giovane martire delle Foibe nel cuore della Val Vigezzo

Borghi sulla crisi della sanità: "Realtà sempre più preoccupante: quando ci desteremo dal torpore?"
(h. 16:25)

Il senatore ossolano: "Mentre altrove si punta su nuovi ospedali, nel Vco si torna a ciò che ha tenuto bloccato per un trentennio l'innovazione e...

"Contakids" torna in biblioteca con nuovi giochi per bambini e genitori
(h. 16:00)

Il 26 ottobre un nuovo incontro per sperimentare un nuovo modo di stare in relazione tra grandi e piccini

La Festa d'autunno 'irrompe' in piazza Mercato
(h. 16:00)

Polenta, castagnata, cioccolata calda e tanti giochi per i bambini

Il Tar respinge i ricorsi sul concorso infermieri bandito da Azienda Zero
(h. 15:45)

Nel giugno scorso era stata respinta la richiesta sospensiva. Ora il giudizio di merito che sblocca la graduatoria

(h. 15:31)

Il settore dei casinò, sia terrestri che online, è soggetto a rigide normative in Italia e nella maggior parte dei paesi del mondo. Queste...

Tornano i "Sapori d'autunno" a Ceppo Morelli
(h. 15:20)

Il 26 ottobre il mercatino con prodotti artigianali e la castagnata

Storie verticali: un viaggio tra resilienza e memoria al Foro Boario di Crodo
(h. 15:02)

Sabato 26 ottobre, testimonianze, musica e tradizioni si intrecciano nell'evento “Terra di Resilienza. Semi di Resistenza”

Ornavasso, il gruppo Rigaden presenta il calendario "Tracce di vita"
(h. 14:00)

Il 26 ottobre sarà illustrato il progetto in memoria della presidente Luisa Gloria Parleaz, recentemente scomparsa

repubblica ossola
(h. 13:30)

Questa mattina l'inaugurazione dell'opera, divenuta l'immagine delle celebrazioni per l'80° anniversario della Repubblica dell'Ossola

Crisi sanità: sempre più medici oltre confine
(h. 12:00)

Carenza di personale e opportunità in Svizzera danneggiano la continuità dei servizi sanitari

"Gli statuti dell’Ossola medievale": una giornata di studio dedicata a don Tullio Bertamini
(h. 11:00)

L'iniziativa, collaterale alla mostra "Colligere fragmenta", si tiene il 26 ottobre nella Cappella Mellerio

Escursionista lancia un allarme dalla Valgrande, soccorsi in azione
(h. 10:57)

Si tratta di un tedesco, ma non si conoscono le sue condizioni

Coppa Prima Categoria, passano Cannobiese e Vogogna
(h. 10:22)

Tutto già deciso nei gironi delle squadre del VCO

Le immagini della festa per Jolanda Zertanna (Foto Framarini)
(h. 10:20)

E' appassionata di cultura e tradizioni walser e ha anche ha scritto un libro nella lingua Titsch con aneddoti e varie notizie

Riprogrammata per sabato la seconda giornata di pulizia del Parco delle terme di Crodo
(h. 10:00)

Sperando nel bel tempo, l'amministrazione comunale ha riorganizzato l'iniziativa per il 26 ottobre

Michil Costa all'Alberghiero Rosmini (foto tratta dal sito dell'istituto)
(h. 09:20)

L'albergatore altoatesino, leader di un team di circa 250 dipendenti, si è confrontato con gli studenti dell'istituto domese

Partecipazione
(h. 09:16)

Il municipio di Antrona e nel riquadro Giovanni Montagnani
(h. 09:00)

L'alpinista sarà in sala consiliare per illustrare il suo racconto su quel grave incidente in montagna che nel luglio 2022 lo vide precipitare dal...

Il sindacato pensionati scende in piazza a Torino: presente anche Cgil Novara Vco
(h. 08:00)

Quattro pullman sono in partenza per la manifestazione indetta per il 31 ottobre

Sono 403 gli immobili confiscati alla mafia e assegnati in Piemonte
(h. 07:00)

A livello nazionale c’è stata una crescita degli edifici gestiti: si è passati dai 975 del 2020 ai 3.900 del 2023

L'Oroscopo di Corinne dal 25 al 31 ottobre
(h. 06:45)

Ecco cosa ci dicono le stelle

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore