Un progetto rivolto ai giovani 'Neet', acronimo inglese che indica quei giovani che non studiano, non lavorano e non seguono percorsi di formazione. Un fenomeno globale e in continua crescita, nel 2016 l'Ocse stimava che in Italia i 'Neet' siano "oltre un terzo dei giovani tra i 20 e i 24 anni negli ultimi anni”.
Il progetto , dal titolo “Articolo+1”, è stato avviato dalle Fondazioni Compagnia di San Paolo, Buon Lavoro e Comunitaria del VCO e sarà presentata a stampa, enti ed autorità venerdì 8 ottobre 2021 alle ore 12 in prefettura a Verbania. “Si tratta di un’importante iniziativa -sottolinea Fondazione Comunitaria- che viene replicata anche sul territorio del Verbano Cusio Ossola, dopo le esperienze di Torino e Genova”.
Parteciperanno il Segretario Generale della Fondazione Compagnia di San Paolo, Alberto Anfossi e i presidenti della Fondazione Comunitaria, Maurizio De Paoli e Fondazione Buon Lavoro, Michele Alessi. Saranno presenti anche gli enti del Vco della rete Cabina di Regia Emergenza Covid-19 e della rete di progetto.