/ Cronaca

| 04 dicembre 2023, 11:10

Polizia: nel weekend 500 persone controllate

Denunce per guida in stato di ebbrezza e sequestro di sostanze stupefacenti

Polizia: nel weekend 500 persone controllate

Proseguono i servizi a carattere straordinario di prevenzione e controllo del territorio, organizzati dalla Questura del Vco, in tutte le aree considerate attualmente più sensibili e con particolare riferimento ai fenomeni di degrado urbano, disturbo della quiete, di spaccio di sostanze stupefacenti, di reati predatori, e all'uso di alcol alla guida di veicoli a motore.

Al riguardo, nello scorso weekend, sono stati predisposti ben 15 posti di controllo lungo le principali arterie stradali in ingresso ed in uscita dal territorio di Verbania, nonché lungo la ss34, dal comune di Ghiffa fino al confine di Stato, nonché effettuati mirati controlli presso alcuni esercizi pubblici della città di Verbania, al fine di limitare il disturbo della quiete pubblica.

Nel corso delle attività, sono state controllate circa 500 persone e 140 veicoli.
Inoltre, nell'ambito del medesimo servizio, gli agenti della Sezione Volante hanno denunciato in stato di libertà due cittadini italiani per il reato di guida in stato di ebbrezza, con contestuale ritiro della patente. Si tratta di un giovane ragazzo neo-patentato di anni 20 con tasso alcolemico pari a 0.86 gr/1 e di una donna, classe'73, con tasso alcolemico pari a 1.31 gr/1. Entrambi, segnalati all' A.G ., sono stati controllati nel quartiere di Intra, lungo le vie principali, ove persiste il cuore pulsante della movida e della vita notturna.

Sempre, nel corso dei servizi di controllo predisposti nel weekend, gli agenti della Sezione Volanti hanno fermato, nei pressi di Feriolo, un uomo italiano, di età 39 anni. Dal controllo, i poliziotti hanno contestato al soggetto l'illecito amministrativo per la violazione di cui all'art. 75 d.p.r. 309/1990 in quanto trovato in possesso di due involucri di plastica contenenti sostanza stupefacente di tipo cocaina e hashish, dal peso rispettivamente di circa 1 e 2 grammi; allo stesso è stata, inoltre, ritirata la patente per 30 giorni, perché al momento del controllo era alla guida di un veicolo a motore.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore