/ Tutte le notizie

24 Ore | sabato 23 marzo

''Pronti a portare gli animali sbranati dal lupo davanti alle sedi regionali''
(h. 19:10)

Tanta gente alla serata organizzata a Villadossola, presenti allevatori, politici, amministratori e il parroco di Val Strona don Martini, che gli...

Preioni scrive ad Anas: "Soddisfatto per l'inizio dei lavori a Paglino, ora si intervenga anche in Val Formazza"
(h. 18:00)

Il presidente del Gruppo Lega Piemonte chiede che vengano riaperti i tornanti delle Casse e di provvedere alla costruzione della galleria...

I dipendenti E.On donano colombe e generi alimentari alla Caritas domese
(h. 17:00)

L'azienda ha consegnato 140 dolci pasquali, omogenizzati e biscotti per bambini per sostenere le famiglie in difficoltà

Le storie degli ossolani illustri nella nuova mostra a Santa Maria Maggiore
(h. 16:35)

L'esposizione itinerante sarà inaugurata nel capoluogo vigezzino il 30 marzo

Un viaggio nella storia di Montecrestese
(h. 16:21)

Domenica 14 aprile il via a una serie di incontri per conoscere il passato e valorizzare il patrimonio rurale e architettonico

Medaglia d'oro al Piemonte per la qualità dei percorsi formativi delle Academy
(h. 16:00)

A Didacta presentati i risultati dell’ultimo monitoraggio Indire 2024

Palazzo San Francesco torna ad aprire le porte ai visitatori
(h. 15:30)

E' possibile visitare i musei di Domodossola dal giovedì alla domenica. Palazzo Silva riaprirà invece al pubblico il 20 giugno

Grave incidente a Baraggia di Suno: morti due motociclisti di Domodossola
(h. 15:24)

I centauri, uomo di 60 anni e una donna di 58 anni, son rimasti vittime di uno scontro con un'auto ad un incrocio

L'Unione Pro Loco d'Italia ha avviato un censimento per la salvaguardia del patrimonio immateriale
(h. 14:40)

L'iniziativa nasce per conservare saperi, conoscenze, espressioni che si tramandano di generazione in generazione solo grazie alla relazione umana

Il calendario delle celebrazioni per la Settimana Santa al Sacro Monte Calvario
(h. 14:00)

Tutte le celebrazioni si tengono nel Santuario

Findomo Pediacooph24 sconfitta in casa dal Novara Basket
(h. 13:29)

I novaresi si confermano bestia nera degli ossolani con una vittoria convincente, nonostante una partita equilibrata fino all'ultimo quarto

DOMO cerca giovani talenti musicali per la nuova edizione di "Coachellula"
(h. 12:20)

L'associazione donatori di midollo osseo è alla ricerca di band che si esibiscano nell'annuale festival musicale, in programma il 25 maggio a...

Silvia Pizzi
(h. 12:00)

Seconda sezione alla scuola dell'infanzia di Calice: il ringraziamento dei genitori
(h. 12:00)

"Grazie per la disponibilità dimostrata da questa eccellenza del territorio, che garantirà ai nostri figli la possibilità di creare basi solide...

Impiegato 40enne, prestiti fino a 20mila euro: ecco l'italiano medio indebitato. L'8,2% abita in Piemonte
(h. 11:10)

L'Osservatorio di Bravo ha realizzato uno studio, mettendo a confronto le diverse realtà regionali: Lombardia, Lazio e Campania sul podio di questa...

I volontari della parrocchia al lavoro per  imbustare i rami d'ulivo pasquali  VIDEO
(h. 10:30)

Le buste verranno benedette durante la messa della Domenica delle Palme e poi distribuite ai fedeli come simbolo di pace e riconciliazione

Psicologo delle cure primarie, Icardi: "Servizio rifinanziato con quasi due milioni di euro"
(h. 10:10)

L'assessore regionale alla Sanità: "Ottima la risposta ricevuta dal territorio". Sulle liste d'attesa aggiunge: "I pazienti cronici non dovranno più...

"Concerto per il tempo di Passione": il primo appuntamento della Cappella Musicale del Calvario per la Settimana Santa
(h. 09:20)

Il 24 marzo, Domenica delle Palme, appuntamento al Santuario con la Schola Gregoriana

Giorgio Stefanetta torna ad esporre a La Fabbrica
(h. 09:05)

La mostra raccoglie 35 opere che rappresentano dettagli di macchinari della storica “Bulloneria A. Morino & C.” di Vogogna

Covid in Piemonte, il bollettino regionale della settimana
(h. 08:45)

Situazione ampiamente sotto controllo

Coldiretti: "Il Piemonte è la regione con la più ampia superficie forestale, ma è sempre più vulnerabile"
(h. 08:15)

"Per difendere i boschi occorre creare le condizioni affinché si contrasti l’allontanamento dalle campagne e si valorizzino quelle funzioni di...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore