Inaugurata all’Atelier Carlo Bossone di Domodossola la mostra “Impressionismo”, nella quale sono esposte alcune opere del pittore anzaschino che vengono rapportate ai grandi maestri dell’Impressionismo quali Monet, Renoir, Cezanne e Sisley attraverso alcune riproduzioni di opere celebri del movimento artistico nato a Parigi il 15 aprile 1874.
Una piccola esposizione che vuole porre l’accento sull’importante movimento artistico, sulle sue origini e sulla sua straordinaria attualità. Basti pensare che negli anni dell’impressionismo ha avuto origine, sempre a Parigi, la moda, con un forte legame tra le opere artistiche e gli abiti.
Carlo Bossone, con la sua maestria artistica, ha saputo interpretare attraverso le sue opere significative visioni e prospettive in chiave impressionistica, mediante le lunghe sedute pittoriche “en plen air” di contesti ambientali incontaminati, di figure, di ambienti interni e di riflessi di luce e colori.
Rispetto ai grandi maestri, rispetto ai quali ha operato a distanza di quasi un secolo, Bossone ha saputo riproporre lo stile impressionista che si trova senza dubbio in tutte le sue opere, come un file rouge che lo lega saldamente al movimento artistico parigino.
La mostra inaugurata, giovedì 18 aprile, si protrarrà sino al 5 maggio e sarà aperta il giovedì e venerdì dalle 16.30 alle 18.30 e il sabato dalle 10.30 alle 12.30. Aperture straordinarie giovedì 25 aprile dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30; mercoledì 1° maggio dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30; domenica 5 maggio dalle 10.30 alle 12.30.
Possibili anche visite organizzate, su prenotazione e in altri giorni, per piccoli gruppi mediante contatto WhatsApp al numero 3477109233 o mail a comitatobossone2021@gmail.com.