Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | venerdì 17 maggio
A raccontarci quanto accaduto, una donna residente a Domo che si è fortunatamente accorta del malfunzionamento appena salita un macchina
Il vicesindaco Fabrizio Maccagno racconta come la comunità della Valle sta affrontando l'isolamento dovuto alla frana caduta nei giorni scorsi
Il problema è emerso quando due candidati hanno presentato ricorso al TAR per presunte irregolarità in un concorso regionale per infermieri
La campagna "C'è puzza di gas" segnala i rischi legati agli impianti di gas fossile
Dopo la scomparsa di Pier Antonio Ragozza, il preside del Marconi Galletti Einaudi prende il suo posto fino ad agosto
Appuntamento il 18 e 19 maggio alla pista Mini Rombi, vicino allo stadio Poscio
Il 18 maggio la presentazione della rassegna, che nel 2024 arriva alla sua diciottesima edizione
Gli ossolani hanno spiccato nelle competizioni regionali
L'appello viene lanciato in vista della Giornata nazionale del settore. Crisi di vocazione, ma serve anche la professionalità e tanti si...
Il 18 maggio un incontro per tenere viva la memoria
Appuntamento alle 21.00 all'auditorium delle scuole Floreanini
Il 18 maggio l'inaugurazione dell'esposizione delle opere degli allievi del corso di pittura tenuto da Paca Ronco
Dal 17 maggio è presente un impianto semaforico a causa del cedimento della strada a lato valle
Il 19 maggio una giornata dedicata alla competizione e al dinamismo
"La priorità resta la viabilità per togliere la valle dall'isolamento"
La storia della Val Brevettola skyrace e quella dei giovani Davide e Manuel raccontati attraverso l'amore di una comunità
La tecnologia è diventata una parte inseparabile della società moderna, influenzando ogni aspetto della nostra vita. Dalla comunicazione e...
Il supermercato "vicino a te" compirà, il 26 maggio, 20 anni dalla nascita del primo punto vendita e, per festeggiare con tutti i Clienti, ha...
"La principale minaccia in Italia è la stagnazione economica, serve un intervento immediato"
Felici: "Il 50% della forza lavoro del nostro settore è penalizzato perché le donne vengono pagate meno: occorre un piano di welfare per sostenerle"
Dal 18 al 26 maggio tanti appuntamenti tra musica, arte e trekking
Una tappa bella da impazzire in cui c'è stato tutto. Lou Lou è tornato e vince dopo una fuga di 140 km
Il 28 maggio un seminario gratuito riservato alle aziende dell'Alto Piemonte
Coldiretti Novara-Vco: ''Fondamentale era anche mantenere lo stop al fotovoltaico selvaggio''
Ricerche in corso nel Locarnese: si tratta di un turista tedesco