/ Territorio

Territorio | 09 luglio 2024, 16:00

Presentato il restauro del lavatoio di Caštgnolä

Per l'occasione, si è tenuta una ricostruzione storica del lavaggio dei panni da parte delle donne del paese

Presentato il restauro del lavatoio di Caštgnolä

Il vecchio lavatoio di Caštgnolä a Trontano, recentemente restaurato, rientra ora tra i punti di interesse turistico e culturale del paese. Il lavatoio è stato utilizzato fino agli anni Settanta del Novecento. Sono le ultime lavandaie ad averlo utilizzato a dare informazioni interessanti e curiose ai turisti. Questo grazie al lavoro svolto dall'associazione culturale Navasco, che ha curato i pannelli esplicativi che riportano le interviste alle lavandaie, ascoltabili tramite QRcode sul pannello e anche sul sito dell'associazione.

In occasione dell'inaugurazione del restauro del lavatoio si è tenuta una ricostruzione storica del lavaggio dei panni da parte delle donne del paese.

Il restauro è stato realizzato grazie alla Pro Loco di Trontano. Hanno poi collaborato a vario titolo diverse associazioni del comune quali Aib, Alpini, Gruppo Folk, uomini di Verigo, Protezione Civile, Associazione Libera Caccia, Cai Est Monterosa e l'artista Alfredo Rizzi e le squadre forestali del Piemonte. All'inaugurazione erano presenti tutti i rappresentanti delle associazioni del paese: il presidente della Pro Loco Ettore Antonietti, il sindaco Renzo Viscardi, il presidente del Parco della Valgrande Luigi Spadone e la presidente di Comuniterrae Ivana Ronchi. I lavori sono consistiti in particolare nel recupero del tetto.

Mary Borri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore