/ Tutte le notizie

24 Ore | lunedì 15 luglio

Lavori nell'Ovesca, Uniti per Villa: "Cittadini preoccupati in caso di fenomeni meteorologici improvvisi"
(h. 18:00)

I consiglieri di minoranza chiedono chiarimenti al sindaco Toscani: "I timori si riferiscono a eventuali ripercussioni che la modifica all'alveo...

Inaugurata oggi pomeriggio la quinta edizione di Domoschool
(h. 17:30)

Al Rosmini maschile decine e decine di esperti da tutto il mondo discuteranno di matematica e fisica con un focus sugli integrali di Feynman

Operaio cade nel vuoto precipitando dalla galleria Sotto Frua: è grave VIDEO
(h. 17:28)

Sul posto i vigili del fuoco, i carabinieri e i tecnici dello Spresal

Abbandonava rifiuti nella galleria Montecrevola, multa da 6500 euro per un imbianchino di Sesto Calende VIDEO
(h. 16:20)

L'uomo, un tunisino, è stato identificato grazie alle telecamere dopo un'indagine dei Carabinieri Forestali di Crevoladossola

Guida in stato di ebbrezza e possesso di stupefacenti: denunciate 12 persone
(h. 16:10)

Nel fine settimana i carabinieri del comando provinciale hanno fermato sette automobilisti ubriachi e cinque persone in possesso di droghe per uso...

“I Tempi del Bello”: le informazioni utili per visitare la nuova mostra a Palazzo San Francesco
(h. 16:00)

L'esposizione è aperta dal 18 luglio al 12 gennaio 2025: ecco il costo dei biglietti, le riduzioni e le possibilità di visita guidata

Questa sera a Locarno c'è Lenny Kravitz
(h. 15:30)

Al Moon & Stars Festival l'inconico cantante rock che nella sua carriera ha venduto oltre 27 milioni di album e che ancora oggi è una star mondiale

Assistenza forni Bosch
(h. 15:08)

L'assistenza forni Bosch rappresenta un servizio fondamentale per tutti i possessori di elettrodomestici di questo rinomato marchio, noto per la...

Tornano le celebrazioni per Santa Vittoria
(h. 15:02)

Baceno si prepara a celebrare la sua patrona dal 17 al 22 luglio

Bussa ad un appartamento armato di coltello: intervengono i carabinieri
(h. 15:00)

Le forze dell'ordine hanno fermato anche due soggetti che non rispettavano le misure di sorveglianza imposte dal Tribunale

A Beura in arrivo Guzzisti da tutta Europa
(h. 14:50)

Torna dal 19 al 21 luglio il motoraduno dedicato al marchio italiano

"Colori, emozioni, ricami": inaugurata la mostra di punto croce a Buttogno
(h. 14:30)

L'esposizione raccoglie lavori realizzato dalla delegazione vigezzina in 17 anni di attività

"Mergozzo si...nota": appuntamento con i delitti sul lago Maggiore
(h. 14:00)

Il 17 luglio una serata con Maria Elisa Gualandris e l'accompagmanento musicale della band Midviet

Due fratelli denunciati per resistenza a pubblico ufficiale dopo l'aggressione a un ragazzo
(h. 13:41)

Intervento dei carabinieri dopo una lite tra giovani nei pressi dello stadio Felino Poscio

Con SuoniAmo i bambini imparano a far musica e condividono esperienze
(h. 12:47)

In partenza i campus esperienziali per i ragazzini fino ai 14 anni e la tournèe estiva della Gioventù Musicale Ossolana

Niente convenzione con il consorzio? Il Comune chiude la strada per l'Alpe Andromia
(h. 11:30)

Il sindaco Ferroni: "Avevamo stabilito la procedura, ma ora ci vengono proposte soluzioni non praticabili"

Tre interventi dell'elisoccorso in Ossola nel fine settimana
(h. 09:25)

Il soccorso alpino ha portato in salvo quattro escursionisti a Ornavasso, Baceno e in Valle Bognanco

Difficoltà a reperire lavoratori qualificati: un nuovo accordo tra Confartigianato e Unioncamere
(h. 09:00)

Le istituzioni uniscono le forze per promuovere il coinvolgimento delle imprese associate nelle attività di ricerca e nei progetti di alternanza...

A Villa Pollini De Mocri la mostra "Ascesi"
(h. 09:00)

L'esposizione, a cura di Museo immaginario, sarà aperta dal 16 luglio al 15 settembre

Anas lancia la campagna contro gli incendi causati da sigarette gettate dai veicoli
(h. 08:10)

Sensibilizzazione e prevenzione per un'estate sicura e responsabile

Bando “Voucher Digitalizzazione PMI”: a Novara un incontro per le imprese piemontesi
(h. 08:00)

Il 16 luglio si terrà una conferenza dedicata al fondo regionale per le micro, piccole e medie imprese

Anpas compie 120 anni, a ottobre l'Open Day delle pubbliche assistenze del Piemonte
(h. 08:00)

Porte aperte nelle sedi per promuovere il volontariato. In programma attività e corsi di primo soccorso gratuiti per tutti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore