Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | lunedì 21 aprile
Dal 20 aprile una nuova esposizione a Cantine di Gandria racconta i retroscena del commercio illegale di specie protette, tra zanne di elefante,...
Il comune mette a disposizioni ulteriori locali, insieme alla casa della salute già attiva, in attesa che vengano realizzati i nuovi poli a...
Sia Don Riccardo Bonacci che Paolo Milesi sono nati e cresciuti nel centro ossolano
Il contributo ha lo scopo di supportare le organizzazioni no profit e i piccoli comuni
Martedì 22 aprile al Santuario della Madonna del Sangue una celebrazione in memoria delle insegnanti della Valle Vigezzo. A seguire, un momento di...
L'antica via è stata riportata alla luce grazie ad un finanziamento del Gal ottenuto dal comune
Tante le partite decisive nell’ultimo turno di campionato: analizziamo i possibili scenari
l segretario generale Luca Caretti esprime cordoglio per la scomparsa del pontefice: “Ci lascia un patrimonio di fede, speranza e giustizia sociale...
Il 3 maggio una nuova manifestazione a Domodossola, seguita da una fiaccolata
Appuntamento il 23 aprile con Libellule in...canto, coro Aurora e coro Iris
Scopri le migliori destinazioni in Italia tra città d’arte, spiagge, montagne e ricreazione, con un tocco di emozione grazie ad Allinbet.
Scopri come l’innovazione, l’IA e la blockchain stanno rivoluzionando l’economia e creando nuove opportunità per le aziende nel mondo digitale.
Giovedì 24 aprile una conferenza in onore dell’intellettuale mergozzese
Il racconto nelle opere tra natura, cultura e memoria del territorio, aperta fino al 2 giugno
Il presidente della Regione aggiunge: “La sua misericordia e il suo grande amore per gli altri resteranno modello e ispirazione per tutti noi, nella...
Saranno le uniche rappresentanti dell'Italia e porteranno alla manifestazione creazioni ispirate alle tradizioni ossolane
Il 26 aprile è in programma una camminata, adatta ai bambini, dal titolo "Giganti i legno e pietra"
Il vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla in un breve messaggio alla Diocesi parla della "tristezza per il grande dolore della scomparsa di...
Un calo della popolazione, ma segni positivi dal saldo migratorio e una maggiore resilienza demografica
Il 30 giugno scade la possibilità di avvalersi delle agevolazioni per anziani, disabili e fasce deboli
Cerimonia al parco della Rimembranza e corteo accompagnato dalla Filarmonica
Il pontefice si è spento oggi, il giorno dopo la presenza alle celebrazioni della Pasqua. Le sue origini erano legate all'Astigiano
Le iscrizioni vanno fatte entro il 1° luglio
Per l'occasione, l'ente organizza anche progetti nelle scuole ponendo particolare attenzione alla biodiversità
Un’esperienza internazionale per condividere buone pratiche di turismo sostenibile e gestione dei flussi
La società ha avviato un sistema di riciclo delle gomme per auto
Secondo Coldiretti e Terranostra, sono 1,6 milioni i turisti attesi, con una crescita del 10% rispetto al 2024
"La disposizione della Bce è positiva a livello pubblico e privato"
Tutte le informazioni per gli automobilisti