Dal 29 luglio al 12 agosto torna uno degli appuntamenti musicali più attesi dell'estate ossolana: l'Ossola Guitar Festival, giunto alla sua 29ª edizione. Con la direzione artistica di Salvatore Seminara e l'organizzazione dell’Associazione Culturale Artevents, il festival unisce musica, cultura e territorio in un programma itinerante che attraversa alcuni dei borghi più suggestivi della Val d’Ossola.
Ad aprire il calendario, martedì 29 luglio a Baceno, sarà il Quartetto Se.Go.Vi.O, seguito mercoledì 30 da un'appetitosa Apericena in musica a Trontano presso l’Azienda Agricola Faìchese. Il 31 luglio si esibirà Vincenzo Fiamingo nella Chiesa Parrocchiale di Cardezza.
Il primo appuntamento di agosto, venerdì 1 a Domodossola, sarà dedicato alla costruzione della chitarra, con un evento ospitato al Domocentro - Il Caveau. Sabato 2, a Varzo, salirà sul palco Pedro Navarro, mentre domenica 3 a Domodossola sarà la volta di un Workshop sulla chitarra flamenca.
Lunedì 4 agosto, nella Chiesa di San Lorenzo a Bognanco, suonerà l’Onda Trio, mentre martedì 5 il Caveau di Domodossola ospiterà "Tra le corde: musica…", evento divulgativo musicale. Il 6 agosto a Craveggia si esibirà il Desequio Duo, seguito il 7 da un interessante appuntamento “Touch & Try” dedicato alla prova delle chitarre Aiersi, sempre al Caveau.
Il festival proseguirà l’8 agosto a Vogogna con lo spettacolo Paganini 3.0 nel cortile di Palazzo Pretorio, mentre domenica 10 sarà il turno del Roberto Mattei New Quintet, che si esibirà a Crevoladossola nella palestra della scuola media.
Lunedì 11, a Domodossola, spazio alla fotografia con l’evento "Fotografando musica". Gran finale martedì 12 agosto a Mergozzo con il Trio Ghibli, nella splendida cornice del Porticato delle Cappelle, preceduto da un’escursione accompagnata alle 17.30 (su prenotazione).
Tutti gli eventi sono a ingresso libero, nel segno della condivisione culturale e della valorizzazione del territorio. Il festival si svolge con il sostegno di numerosi enti e fondazioni, e propone anche itinerari turistico-culturali in collaborazione con Itinerarium. Per info e dettagli: www.ossolaguitarfestival.com.