Prendono il via domenica 14 settembre gli appuntamenti enogastronomici inseriti nel ricco calendario di eventi dell’Expo Italo Svizzera. Con “Di qua, di là dall’alpe”, si celebrano infatti le eccellenze locali, tra l’Ossola e la vicina Svizzera, alla scoperta dei prodotti e dei produttori dei territori coinvolti.
Si inizia dunque nel pomeriggio di domenica alle 16.00 presso l’aula di fisica del Collegio Rosmini di Domodossola, con un evento promosso dal presidio ossolano di Slow Food. Si tratta di una degustazione di formaggi guidati da Eugenio Micheli, casaro svizzero di montagna e divulgatore caseario. Saranno proposti formaggi italiani, come l’Ossolano Dop della Latteria di Crodo, il formaggio dell’azienda agricola Alpen dei fratelli Pennati e il Bettelmatt di Gabriele Scilligo, e formaggi svizzeri, quali il Formaggio d’Alpe Ticinese Dop, la formaggella grassa e Zincarlin da la Vall da Mucc. L’evento è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione tramite il Qr code qui sotto.