/ Divedro

Divedro | 23 ottobre 2025, 16:58

Trasquera inaugura la sua prima stagione teatrale grazie all’Associazione Astra

Sei spettacoli gratuiti per riscoprire la cultura di montagna Sabato 25 ottobre, alla Casa del Cappellano, si presenta la prima stagione teatrale nella storia di Trasquera, patrocinata dal Comune. Un progetto nato per rilanciare la cultura e la vita comunitaria in alta montagna

Trasquera inaugura la sua prima stagione teatrale grazie all’Associazione Astra

La neonata Associazione Astra, guidata dal presidente Riccardo Nazzaroli, ha scelto Trasquera, piccolo borgo dell’Ossola, come punto di partenza per la propria attività culturale.

Sabato 25 ottobre alle ore 17:00, presso la Casa del Cappellano, verrà presentata ufficialmente la prima stagione teatrale nella storia di Trasquera, un’iniziativa che prevede sei spettacoli ad ingresso gratuito, realizzati con il patrocinio del Comune.

L’evento rappresenta un momento storico per la comunità e nasce dalla volontà di valorizzare il territorio montano attraverso la cultura, offrendo nuove occasioni di incontro e partecipazione.

Un progetto di rinascita culturale per la montagna

L’organizzazione di questa stagione teatrale è il risultato di anni di impegno e di collaborazione locale, in particolare grazie al lavoro della consigliera Elisa Oldrini, che ha promosso con determinazione le iniziative culturali sul territorio.

“Trasquera è un comune molto piccolo, che combatte con lo spopolamento e con le difficoltà tipiche della vita di montagna – spiega Oldrini – ma possiede una storia ricca di cultura e di tradizione. Negli anni passati, la vita culturale era vivace; purtroppo, con il calo della popolazione, si è perso anche parte dello spirito di iniziativa. Con questo progetto vogliamo ricreare un ambiente accogliente, in cui chiunque possa mettersi in gioco e condividere momenti di aggregazione, conoscenza e divertimento.”

Teatro, giovani e territorio: un legame da rafforzare

Secondo la consigliera, il teatro rappresenta uno strumento fondamentale di crescita per le nuove generazioni, un modo per conoscere e valorizzare il territorio in cui vivono.

“Dobbiamo offrire ai giovani tutti gli strumenti culturali possibili per apprezzare la montagna e, magari, trovare nuove idee per restare e costruire qui il loro futuro”, prosegue Oldrini.

Negli ultimi anni, anche grazie al sostegno della Fondazione ProTrasquera, sono stati organizzati corsi estivi di teatro per ragazzi, che hanno riscosso grande partecipazione, coinvolgendo residenti e villeggianti.

Un segnale di speranza per la Val Divedro e l’Ossola

La nascita della stagione teatrale segna un momento di rinascita per Trasquera e per l’intera Val Divedro, offrendo un nuovo spazio culturale in un’area che da tempo cerca di contrastare lo spopolamento e rilanciare la propria identità.

“Questa stagione teatrale è una grande occasione per la nostra comunità, per la Val Divedro e per l’Ossola. Ringraziamo l’Associazione Astra per averci scelto per il suo debutto e ci auguriamo una collaborazione lunga e proficua”, conclude Oldrini.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore