/ Cultura

Cultura | 10 novembre 2025, 11:15

"Avventure tra le pagine": letture e laboratori per i più piccoli nei musei del Vco

Dal 14 al 16 novembre appuntamenti in tutta la provincia per scoprire i luoghi culturali del territorio

"Avventure tra le pagine": letture e laboratori per i più piccoli nei musei del Vco

Da 14 al 16 novembre i musei in rete con le biblioteche del Verbano Cusio Ossola si animeranno con letture, laboratori e attività per bambini e famiglie grazie a “Avventure tra le pagine - Leggiamo al museo”, un grande evento nazionale promosso da Kid Pass Culture.

L’iniziativa nel Vco rientra nell’ambito del progetto “Cultura per Crescere. Nati per Leggere e altre storie da vivere in famiglia”, che promuove la cultura come risorsa per il benessere e lo sviluppo sociale, accompagnando bambini e famiglie in percorsi di crescita condivisa attraverso i libri e la scoperta dei luoghi culturali del territorio. Da Domodossola a Verbania, da Baveno a Santa Maria Maggiore, passando per Malesco, Omegna e Mergozzo, musei in rete con le biblioteche propongono letture animate, laboratori creativi e visite speciali pensate per i più piccoli: un’occasione unica per vivere il museo come uno spazio accogliente, ricco di storie e nuove emozioni. Di seguito il programma completo delle iniziative.

Venerdì 14 novembre:

Museo del profumo Feminis-Farina, Santa Maria Maggiore: “Letture profumate”, per le scuole dell’infanzia, ore 9.00-12-00. Prenotazione obbligatoria contattando l’indirizzo casadelprofumosmm@gmail.com.

Biblioteca Pollini (ex ospedale Trabucchi), Malesco: “Corrado Rospigliosi e l’abbraccio perfetto” nell’ambito della giornata mondiale della gentilezza, ore 16.30-18-00. Prenotazione obbligatoria al numero 379 2805262.

Museo Rodari, Omegna: “Favole al museo”, per bambini dai 3 anni in su, ore 17.30. Per l’occasione ingresso scontato a 6 euro (gratuito sotto i 5 anni). Per informazioni contattare l’indirizzo info@museorodari.it.

Sabato 15 novembre:

Museo del Paesaggio, Verbania: alle 10. 30 “Poti Poti al museo”, per bambini dai 3 anni in su. Alle 15.00 “Il raccoglitore di paesaggi”, attività con traduzione Los per bambini dai 5 anni in su. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo prenotazioni@museodelpaesaggio.it.

Musei Civici Gian Giacomo Galletti, Domodossola: “Animali tra le righe”, per bambini dai 3 anni in su, ore 10.30. prenotazione obbligatoria sul sito www.culturapercrescerevco.it.

Museo GranUm, Baveno: “Tra storie e teche: letture e piccole esplorazioni”, per bambini dai 3 anni in su, ore 11.00-12.00.

Domenica 16 novembre:

Museo archeologico, Mergozzo: “Archeologia tra le pagine”, per bambini dai 3 anni in su, ore 16.00-17.00.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore