/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 22 aprile

Frana a San Giovanni, danneggiata una linea elettrica VIDEO
(h. 20:38)

Lo smottamento nel tardo pomeriggio tra Crevola e Varzo

Un gruppo whatsapp di sole donne per cercare aiuto la sera
(h. 19:10)

Dopo i recenti episodi di aggressione a Domodossola, un'iniziativa per supportare chi rientra da sola o si muove in città di notte

''Il Papa disse che nessuna pace è possibile senza un vero disarmo''
(h. 18:05)

Don Renato Sacco, da anni impegnato contro la guerra, ricorda Francesco: ''Dobbiamo continuare noi il suo impegno, a cominciare dal 25 aprile e...

Scuole chiuse a Vanzone
(h. 17:10)

Il sindaco ha disposto la sospensione delle attività didattiche a causa della chiusura della strada franata

Emergenza cinghiali, Bongioanni: "Al via un piano di prelievo selettivo"
(h. 16:40)

L'assessore all'agricoltura: "Obiettivo limitare danni alle colture ed esborsi per i risarcimenti e per rafforzare le azioni di contenimento della...

In piazza Mercato la festa di Oscella Felix
(h. 16:40)

Domodossola, domenica 27 aprile polenta, stinchett e giochi popolari

Novara, una messa in cattedrale in suffragio di Papa Francesco
(h. 16:30)

Mercoledì 23 aprile una celebrazione diocesana presieduta dal vescovo Franco Giulio Brambilla

‘’La felicità è una lunga pazienza’’, un ritaglio di storia italiana durante la II Guerra mondiale
(h. 16:04)

Il libro, scritto dal giudice Maria Teresa Cusimano, sarà presentato domani sera a Pieve Vergonte

A sinistra Giorgio Marengo, a destra Roberto Repole
(h. 15:03)

Roberto Repole e Giorgio Marengo. Il primo arcivescovo di Torino, fresco di nomina. Il secondo arcivescovo di Ulan Bator, capitale della Mongolia, il...

Cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
(h. 14:45)

Bandiere a mezz'asta fino a sabato 26 aprile, giorno dei funerali del pontefice. Ma restano confermate le celebrazioni per la Liberazione

Il grazie di Uncem a Papa Francesco: "Ha costruito unità e pace, ne abbiamo bisogno per le nostre comunità"
(h. 14:30)

Il presidente Marco Bussone: "La sua testimonianza di Vangelo vive in noi"

(h. 14:00)

Il 25 e 26 aprile la valle accoglierà i partecipanti della Traversata delle Alpi, tra mostre, prodotti locali e una serata dedicata alla cultura...

Controlli a Pasqua: 10 denunce, 9 patenti ritirate. In Ossola un automobilista guidava con un tasso 5 volte oltre il limite
(h. 12:23)

Un uomo è stato fermato dai carabinieri perchè trovato in sella alla sua bici ubriaco

San Domenico, 223 mila euro per riparare i danni del nubifragio di giugno 2024
(h. 12:00)

L'intervento, che interessa la zona del rio Croso, servirà anche a mettere in sicurezza le case di Nembro

(h. 11:00)

Grazie al sostegno della Fondazione Comunitaria del Vco e dell’Unione dei Comuni della Valle dei pittori, le squadre possono ora contare su una nuova...

Frana a Morghen: la strada rimane chiusa al transito
(h. 10:28)

Ceppo Morelli, il sindaco Consagra dispone il divieto di accesso dopo il distacco di rocce e fango causato dal maltempo

A Ornavasso tanti appuntamenti per celebrare l'80° anniversario della Liberazione
(h. 10:00)

Il comune e il museo della Resistenza Alfredo Di Dio ricordano l'importante ricorrenza con la commemorazione ufficiali e tanti eventi

(h. 09:42)

Trekking tra le valli dell'Ossola rappresenta un'opportunità straordinaria per connettersi con la natura attraverso paesaggi mozzafiato e la...

Sempre meno mani giovani: nel Piemonte in dieci anni si sono perse 9mila imprese artigiane under 35
(h. 08:50)

È quanto emerge dall'analisi Unioncamere sulla nati-mortalità delle imprese giovanili che fotografa la profonda trasformazione del tessuto...

Il clima cambia, noi no
(h. 08:20)

"Mentre scrivo queste riflessioni per “Il Punto” ho negli occhi le immagini del ciclone che si è abbattuto sul Piemonte. Di fronte alla devastazione,...

Uncem lancia l’allarme: “Aumenti negli enti locali, rischio sperequazioni. Perché escluse le unioni di comuni?”
(h. 08:12)

Il presidente Marco Bussone: “Pagare meglio il personale è giusto, ma senza scaricare il peso sui Comuni e creare disuguaglianze pericolose”

Diminuiscono le assunzioni ad aprile in Piemonte
(h. 07:50)

Previsti 26.730 nuovi ingressi entro il mese di aprile, ma con un calo del 2,2% rispetto ad aprile 2024. Il dato nazionale invece è in miglioramento...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore