/ Tutte le notizie

24 Ore | mercoledì 23 luglio

Aumento addizionale regionale Irpef, Caretti (Cisl): "Provvedimento iniquo che colpisce il ceto medio"
(h. 19:00)

Il segretario generale del sindacato del Piemonte: "Importante capire quali garanzie la giunta è in grado di offrire per arrivare alla riduzione nel...

Bucate le gomme di due automezzi a Bannio Anzino
(h. 18:26)

Il gesto vandalico è stato compiuto l'altra notte

Tutto pronto per la Val Brevettola Skyrace: grandi nomi al via
(h. 18:00)

Tra gli atleti più attesi nella gara del 27 luglio a Montescheno l'etiope Lengen Lolkurraru, l'ex campione del mondo di scialpinismo Damiano Lenzi e...

Pastasciutta antifascista venerdì alla Lucciola
(h. 17:15)

La serata è organizzata dall'Anpi e dalla Fondazione Novecento

Escursionista in difficoltà al Monte Leone, recuperato dall'elicottero dei vigili del fuoco
(h. 16:47)

L'uomo, 45 anni, è partito dall'Alpe Veglia ed è stato sorpreso da una fitta nebbia. Fortunatamente è in buone condizioni di salute

Tornano pioggia e temporali su Novarese e VCO
(h. 16:00)

Scatta l’allerta meteo gialla: previsti rovesci forti, vento e grandine fino a giovedì

Partecipazione
(h. 15:48)

"Terre di mezzo tour": si cammina da Trontano ad Aurano per scoprire i tesori del territorio
(h. 15:45)

La seconda edizione dell'iniziativa promossa da Comuniterrae parte il 24 agosto con la prima tappa

Ultimo appuntamento con il cinema in biblioteca con “Boyhood”
(h. 15:30)

Si conclude il 25 luglio la rassegna "Un altro sguardo" promossa dall’assessorato alle politiche giovanili di Domodossola

Il gruppo di volontari che ha pulito l'alpe San Giacomo
(h. 15:01)

La festa è in programma sabato 26 luglio sulla monatgna che sovrasta la valle Antrona, Villadossola e Pallanzeno

Confagricoltura Piemonte ricevuta dalla Commissione Legalità:  "Il settore agricolo piemontese combatte lavoro sommerso e illegale"
(h. 14:57)

L'associazione di categoria ha ribadito la costante attenzione verso i lavoratori e le aziende, nonché il profuso impegno a combattere ogni forma di...

(h. 14:53)

Scopri quali casinò online stanno pagando di più nel 2025. Analisi RTP, payout, affidabilità e focus su Nine Casino Online per i giocatori...

Ritardi negli interventi: il sindaco di Domodossola scrive all’Asl Vco
(h. 14:31)

Preoccupazione per i tempi delle operazioni chirurgiche e per la carenza di anestesisti: “Serve un piano urgente per salvaguardare il diritto alla...

Partecipazione
(h. 14:00)

Festa a Cardezza per i 100 anni di Lidia Pinauda
(h. 14:00)

Molto conosciuta in paese, ha gestito fino al 2013 il ristorante e la bottega di alimentari in centro

Al Castello di Vogogna la mostra "Il genio degli ossolani nel mondo"
(h. 14:00)

L'inaugurazione è prevista per il 2 agosto con l'intervento dello storico Enrico Rizzi

Crodo in festa per i 60 anni del 'suo' Crodino
(h. 12:00)

Fu messo in commercio per la prima volta il 28 luglio del 1965. Da domenica 27 a giovedì 31 una serie di eventi e mostre

Il Piemonte del vino guarda al biologico: quando la sostenibilità passa dalla cooperazione
(h. 11:15)

La viticoltura biologica cresce in Piemonte, trainata da una visione che coniuga qualità, tutela ambientale e identità territoriale

Croveo e le sue streghe: un viaggio tra magia e cultura
(h. 11:01)

Storia, leggende, musica e tradizioni protagoniste dal 25 al 27 luglio nella frazione di Baceno

L'opera protagonista a Tones Teatro Natura: in scena "Madama Butterfly"
(h. 10:00)

Il 26 luglio all'ex cava di Crevoladossola una versione immersiva del capolavoro di Giacomo Puccini

ph: Cristiano Mazzi
(h. 09:30)

Il 2 agosto alla Pineta Loana dodicesima edizione dell'evento rock

"Carlo Mattei, un artista, una valle": Annie Paule Quinsac racconta il pittore e scultore vigezzino
(h. 09:00)

Il 3 agosto l'autrice presenta il suo nuovo libro, nell'ambito della mostra a lui dedicata a Santa Maria Maggiore

Lunedí l'insediamento del nuovo prefetto del Vco Matilde Pirrera
(h. 08:30)

Il 28 luglio, a Verbania, il primo incontro e un momento di confronto

(h. 08:00)

L'opera, realizzata nel 1968, è stata spostata ai piedi della targa commemorativa posta sulla facciata della chiesa parrocchiale

Cna Piemonte, Delio Zanzottera confermato segretario regionale
(h. 07:30)

Il suo incarico durerà fino al 2029

Lavoro, le offerte della settimana nel Vco
(h. 07:24)

Tutte le opportunità proposte dal centro per l'impiego

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore