Non è semplice trasformare una passione in un evento capace di richiamare atleti, campioni del passato e l’attenzione dei media nazionali. Ci è riuscito Max Fiumanò con il suo Ossola Cycling Team, che nel weekend ha portato in Valle Formazza due grandi nomi del ciclismo, Stefano Garzelli e Claudio Chiappucci, per un appuntamento che ha fatto rivivere emozioni, storia e fatica lungo le strade che videro protagonista Marco Pantani.
La cronoscalata “L’Ultimo Scatto 2025”, giunta alla seconda edizione, ha reso omaggio all’ultimo attacco del Pirata al Giro d’Italia, avvenuto proprio su queste montagne. La presenza di Garzelli, compagno di squadra di Pantani alla Mercatone Uno e vincitore del Giro 2000, ha dato ulteriore valore simbolico all’evento. Il campione varesino ha raccontato con emozione i suoi ricordi di quella giornata epica, sottolineando il legame speciale con la salita che conduce alla Cascata del Toce.
La festa del ciclismo non si è però fermata qui. Domenica è stata la volta della Gran Fondo Diablo, dedicata a Claudio “El Diablo” Chiappucci, che ha visto centinaia di amatori sfidarsi su un percorso di 2.818 metri di dislivello, con partenza da Crodo e arrivo a Riale, ultima tappa della Coppa Piemonte Drali.
Oltre al successo sportivo e organizzativo, il weekend ha segnato anche un importante riconoscimento mediatico: Bike Channel, una delle testate di riferimento per gli appassionati di ciclismo, ha dedicato ampio spazio alla manifestazione, confermando la crescita e la risonanza dell’iniziativa.
Per Max Fiumanò e l’Ossola Cycling Team si tratta di una soddisfazione doppia: aver dato vita a due giorni indimenticabili di sport e memoria collettiva, e al tempo stesso aver acceso i riflettori nazionali sulla Valle Formazza, che sempre di più si afferma come terra di ciclismo e di grandi eventi.