/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 09 settembre

Niente campanella domani alla primaria di Cosasca
(h. 19:10)

La scuola non riaprirá con le lezioni ordinarie ma l’edificio rimarrá a disposizione per progetti futuri

Asl Vco, oltre 1.200 prestazioni extra-orario: visite ed esami per ridurre le liste d’attesa
(h. 17:37)

Cirio: “Un obiettivo raggiunto con mesi di anticipo”. Riboldi: “Priorità ridurre i tempi e tornare ai livelli pre-Covid”.

Scuolabus, fondi regionali anche per il Vco: contributi a Bannio Anzino e Villadossola
(h. 16:45)

La Regione Piemonte stanzia 700mila euro per rinnovare i mezzi scolastici: nel Verbano Cusio Ossola due Comuni beneficeranno dei contributi

Il fenomeno della pallavolo Andrea Zorzi sul palco de La Fabbrica
(h. 16:00)

A settembre lo spettacolo “La leggenda del pallavolista volante”, in scena nell'ambito della rassegna "Terra e laghi"

(h. 15:45)

Una giornata di divertimento e condivisione nella borgata di Domodossola

(h. 15:20)

Dieci giorni di festeggiamenti, dal 12 al 21 settembre, tra conferenze, mostre, concerti e molto altro

Un' eclissi di luna ''bicolore''
(h. 15:20)

L'immagine è del fotografo ossolano Mario Pasqaulini

Nuovo Infopoint a Vogogna, Gaiardelli: "Importante ampliare la rete sul territorio"
(h. 15:00)

Il presidente del Distretto turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola: "Sempre più strumenti utili per far scoprire ai turisti le bellezze dei...

Il Piemonte a Roma: "Permettiamo ai Comuni gli interventi urbanistici vicino ai cimiteri"
(h. 14:45)

La proposta punta a dare il via libera ai progetti bloccati, ma anche a consentire l'ampliamento di aziende e case nella fascia di rispetto

Sport Project VCO, weekend di successi: titolo italiano juniores e vittorie su strada e in montagna
(h. 14:35)

Dagli Italiani di corsa in montagna al podio di Casalnoceto, fino alle gare locali: la società ossolana brilla con atleti giovani e senior,...

Messa di inizio anno scolastico a Domodossola con la benedizione degli zainetti
(h. 14:12)

Domenica 14 settembre alle 11 nella Collegiata la comunità si ritrova per affidare studenti, famiglie e insegnanti al nuovo cammino educativo

(h. 11:45)

Ricercatori, istituzioni e cittadini insieme in quota per testimoniare gli effetti del cambiamento climatico. Barbone (Acqua Novara VCO): “L’acqua è...

I bambini delle Milani in visita alla stazione per il progetto "Stop al vandalismo"
(h. 11:00)

Gli alunni che inizieranno la prima elementare sono stati accolti dalla polizia e dal Dopolavoro Ferroviario per un approfondimento dedicato...

“La musica nel sangue”: un concerto a Villette per la rassegna Note al Femminile
(h. 10:25)

Un viaggio musicale con Manuela Maiiis e Dario Orio

(h. 10:00)

La partecipazione è aperta a tutti, in particolare alle scuole: si dovrà presentare un elaborato creativo che interpreti il tema proposto

Nuova truffa online: false mail dell'Agenzia dell'Entrate per sottrarre dati
(h. 09:11)

Il messaggio si presenta come una notifica Wetransfer, con l'obiettivo di rubare credenziali e coordinate di posta elettronica

"Tra Italia e Svizzera": la nuova mostra di Carlo Bossone celebra l'Expo
(h. 08:30)

Dal 18 settembre presso l'atelier di Domodossola saranno esposte opere del maestro realizzate in terra elvetica

Una immagine di repertorio di Beppe Gandolfo
(h. 08:10)

"In Italia, nove edifici scolastici su dieci non dispongono di certificazioni di sicurezza, quelle obbligatorie. Su circa 40mila scuole statali, ben...

Una immagine di archivio di raccolta carta
(h. 08:00)

In tutta la regione sono state superate le 317mila tonnellate

"I cani vittime delle predazioni dei lupi. Perché L'Enci rimane in silenzio?"
(h. 07:30)

Il veterinario Gian Carlo Bosio chiede l'intervento dell'Ente Nazionale Cinofilia Italiana

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore