Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | venerdì 27 settembre
Urne aperte al Tecnoparco nella giornata di domenica 29 settembre, voteranno i consiglieri comunali
Spirò all'ospedale San Biagio dopo essere caduto col suo Blériot XI alle porte di Domodossola
Autobus per tutta la tratta al posto degli Eurocity, i regionali saranno invece sostituiti da bus tra Gallarate e Somma Lombardo. Per lunedì è in...
Il primo appuntamento è domani, sabato 28 settembre alle ore 18
Il senatore Borghi chiede un tavolo in prefettura e presenta una interrogazione al ministro dei trasporti dopo la decisione della società tedesca di...
La scorsa settimana le firme erano state raccolte dalla Lega al mercato di Intra
Focus dell’incontro la drammatica situazione sanitaria in cui versa la nostra provincia
Cannobiese - Bagnella è l’altro big-match. Intanto il Piedimulera ha avuto partita persa contro la Quaronese per l'irregolarità nel tesseramento di...
Domenica 29 settembre dimostrazioni e riconoscimenti per la sicurezza cardiaca all'oratorio di Via Monte Grappa
La conferenza, che sarà tenuta dalla dottoressa Domenica Fiore, è in programma il 4 ottobre alla Soms di Domodossola
Musica, buona cucina e tanto divertimento nella piccola frazione di Druogno
Fermata dai Carabinieri per guida in stato di ebbrezza, la donna ha aggredito i militari rifiutando il test etilometrico
Sii parlerà anche della concessione al Ciss di due alloggi comunali
Ultimo appuntamento della rassegna "Note al femminile" nel borgo della Val Vigezzo
Il volume sarà presentato domani, 28 settembre, a Santa Maria Maggiore
L'assessore Marnati: "Saranno impegnati in particolare per la vigilanza e il controllo ambientale e per acquistare strumentazioni per le analisi”
Sabato 28 settembre sarà possibile visitare alcuni edifici religiosi e assistere a concerti e laboratori
L’incontro sarà l’occasione per un confronto sull’andamento della programmazione 2014-2020 e per gettare le basi per la nuova strategia 2023-2027...
Il Nursind attacca: "Lavorare ad una soluzione condivisa da tutti"
E’ quanto afferma Coldiretti Piemonte dopo che Bruxelles ha autorizzato gli Stati membri a procedere con gli acconti
Sono 6,2 milioni i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno per il 2024, per un totale di 9,9 milioni figli
Le previsioni, segno per segno, dal 27 settembre al 3 ottobre