/ Tutte le notizie

24 Ore | mercoledì 20 settembre

Danneggiate auto e giochi dell'asilo, identificata una donna
(h. 20:40)

Le forze dell'ordine hanno anche perquisito, alle 5 di mercoledì mattina, la zona dove abita a Villadossola

Foto Archivio
(h. 20:05)

Entrambi sono stati tratti in salvo

''Basta con gli attacchi dei lupi, vogliamo essere tutelati''
(h. 19:00)

Accorato appello di una allevatrice di Beura Cardezza cha ha perso diverse capre

Ad Omegna la presentazione del Diario Amico FOTO
(h. 18:19)

Alla cerimonia è interventuo anche il professor Stella: "Uno strumento utile per tutti e indispensabile per qualcuno (gli studenti con DSA o BES)"

Più risorse per la progettazione dei nuovi ospedali del Piemonte
(h. 18:04)

Passa da 30 a 42 milioni di euro il fondo a disposizione delle aziende sanitarie regionali per la progettazione di nuove strutture

Consiglieri regionali in campagna elettorale? La lista dei meno presenti a Palazzo Lascaris
(h. 17:36)

Il Consiglio regionale di ieri è saltato a causa del mancato numero legale. Togliendo gli assessori e il presidente Cirio, ecco le presenze

La Russa designa Borghi nel comitato di cooperazione transfrontaliera italo-francese
(h. 17:29)

Il senatore ossolano: "Grazie al presidente per la fiducia"

Visita guidata alla mostra di Palazzo San Francesco per i soci del Kiwanis domese
(h. 17:29)

Prima della cena conviviale lo scoprimento della targa del club all'hotel Corona

Bertaccini: ''Puntiamo ad un campionato tranquillo''
(h. 17:15)

La Crevolese riparte dalla Seconda Categoria, che vede in campo anche altre due ossolane: Pro Vigezzo e Fomarco

Presentato a Novara il nuovo laboratorio mobile di Arpa per le emergenze ambientali
(h. 16:56)

Il mezzo è destinato ad operare su tutta la regione e ad effettuare campionamenti e misure di aeriformi su più giorni

Calcio femminile, il Fomaco Don Bosco Pievese presenta le squadre
(h. 16:41)

Il direttore sportivo Danilo Blardone: ''L'obiettivo è quello di diffondere il calcio anche tra le ragazze e mettere in campo più squadre per più...

Festa di San Michele ad Albogno: quattro giorni di tradizione, musica e sapori
(h. 16:15)

Dal 21 al 25 settembre, un programma ricco di eventi per celebrare la patronale

Malesco si appresta a festeggiare la Madonna delle Grazie
(h. 16:13)

Appuntamento alla chiesetta del Gabbio dal 21 al 25 settmebre

Nova coop promuove screening gratuiti dei tumori della bocca e della gola
(h. 16:09)

In collaborazione con gli specialisti di Otorinolaringoiatria dell’Istituto di Candiolo oltre 1.000 visite su prenotazione per i soci. La sessione...

A Cuzzego torna la Sagra della polenta
(h. 15:27)

Appuntamento domenica 1 ottobre mentre venerdì sera in prgramma l'aperitivo in giallo

Venerdì 29 settembre il Trio Hegel in concerto a Domodossola
(h. 15:00)

Nuova proposta di Associazione Culturale Mario Ruminelli e Fondazione Paola Angela Ruminelli

Per i 100 anni di cinema e tv in Piemonte un’opera dedicata alla Val Grande
(h. 14:23)

Appuntamento domenica 24 settembre a Legro di Orta; il murale fa riferimento alla pellicola “A riveder le Stelle” di Emanuele Caruso

Nella foto: a sinistra
(h. 12:00)

‘’Facile stare dietro le scrivanie a scrivere ricorsi al Tar’’ ha detto il sindaco di Baceno, Andrea Vicini, in occasione della festa dello scarghè a...

Tariffa cremazioni
(h. 11:46)

Quando parliamo di tariffa cremazioni parliamo da una parte di un argomento molto delicato e questo è innegabile, perché comunque parliamo della...

Il riequilibrio finanziario e ciriticà interne all'ente frenano gli interventi del Comune
(h. 10:40)

Il sindaco Fovanna risponde alla lettera che l'opposizione ha anche mandato al prefetto su alcuni problemi sorti in paese

“Il mare è pericoloso, resta in Senegal”: la canzone della Regione Piemonte contro la migrazione clandestina  VIDEO
(h. 10:32)

La notizia, ripresa da alcune testate nazionali e divenuta virale sui social, è vera. Però, in realtà, fa riferimento a una campagna risalente al...

Il Trio Hegel in concerto a Domodossola  il 29 settembre
(h. 10:05)

Una proposta di Associazione Culturale Mario Ruminelli e Fondazione Paola col trio d'archi propone musiche di Andrea Gabrieli, Dario Castello,...

E' morto Gianni Vattimo, filosofo e attivista piemontese per i diritti lgbt: aveva 87 anni
(h. 09:25)

Era ricoverato all'ospedale di Rivoli. Negli ultimi giorni il compagno, Simone Caminada, aveva denunciato le sue condizioni in peggioramento

In Val Formazza l'Hapfla Fest con piatti a base di patate
(h. 09:19)

Sabato 30 case walser aperte e cena tipica, domenica 1 ottobre gastronomia all'area feste di Valdo

Le offerte di lavoro della settimana nel Vco
(h. 08:50)

Le proposte del Centro per l'Impiego

Il timore di Cia: "Siccità e prezzi bassi stanno mettendo fuori mercato le nocciole piemontesi"
(h. 08:12)

Il presidente Carenini: "A rischio il futuro delle coltivazioni di una delle prelibatezze del nostro territorio"

Pnrr, campanello d’allarme in Piemonte: “I piccoli Comuni in difficoltà”
(h. 08:08)

Le criticità sui progetti non riguardano le grandi città, che hanno uffici e competenze adeguate, ma le realtà non abbastanza strutturate per gestire...

'Sacro Fuoco': l'arte di Elisa Seitzinger in mostra alla Cavallerizza di Torino
(h. 08:06)

La mostra si sviluppa tra illustrazioni e installazioni site-specific, rivelando il nuovo percorso artistico intrapreso dall'artista

Terna si conferma al top della sostenibilità mondiale nell’indice Stoxx Global ESG Leaders
(h. 07:45)

Il dialogo con il territorio e il rapporto con le comunità locali sono tra i fattori rilevanti che hanno determinato l’inclusione nella classifica

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore