/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 30 settembre

Montani (Lega) replica a Riboldi: “Due Dea restano la soluzione migliore”
(h. 18:45)

Il segretario della Lega provinciale si oppone all’ipotesi di un nuovo ospedale unico: “Non esiste posizione baricentrica, bisogna potenziare...

Verso un nuovo ospedale per il Vco: la regione avvia l’iter per la localizzazione del presidio Dea
(h. 18:40)

L'assessore Riboldi: "Avviamo un dialogo attivo con gli enti del territorio per individuare quell’area che ci permetterà, nel minor tempo possibile,...

Macugnaga investe sul turismo montano: approvato il progetto per un nuovo impianto di risalita
(h. 18:20)

Il commissario ha dato il via libera al progetto da quasi un milione di euro, che sarà candidato al Fondo sviluppo e coesione 2021/2027

(h. 17:40)

Domodossola: dalle prove tecniche con le attrezzature ai momenti di convivialità, le squadre delle aree 14 e 18 hanno rafforzato competenze e spirito...

(h. 17:00)

Il progetto, che coinvolge 15 istituti del Vco, è rivolto in particolare ai ragazzi con bisogni educativi speciali

Approvato il Bilancio consolidato 2024 della Regione Piemonte
(h. 16:49)

27 voti a favore e 17 non partecipanti

Edoardo Ietta
(h. 16:04)

Buon piazzamento per l'allievo del Pedale Ossolano

Varzese a gonfie vele, dopo il Cameri batte anche la favorita Feriolo
(h. 16:00)

Prima Categoria, buon avvio di campionato per i granata di Chiaravallotti: sono a soli 3 punti dalla vetta

Studenti dello Spezia a lezione di funghi FOTO
(h. 15:49)

Ragazzi e docenti per tre giorni sono stati a Druogno per scoprire tutti i segreti della micologia

"IperLibro": riparte la rassegna culturale dell'Ossola Outdoor Center
(h. 15:21)

Dal 3 ottobre a Crevoladossola tanti incontri con gli autori, promossi dall'associazione Giovan Pietro Vanni

Spreco alimentare, l’Italia riduce ma resta sopra la media Ue: 555 grammi a settimana per cittadino
(h. 15:10)

Rapporto Waste Watcher 2025: calo del 18,7% rispetto al 2024, ma il traguardo europeo è ancora lontano. Il progetto “MenSana” nelle mense scolastiche...

Promozione, prosegue la corsa della Juventus Domo
(h. 15:00)

I granata passano a Ivrea e restano in vetta. Un punto per il Gravellona mentre Piedimulera e Ornavassese restano ancora a secco

Temperature sotto la media, a Crodo riscaldamento già in funzione
(h. 14:30)

Il comune ha deciso di anticipare l'accensione degli impianti a causa di condizioni climatiche anomale

Giubileo delle famiglie e dei bambini: un grande incontro diocesano al Santuario di Boca
(h. 14:00)

Sabato 4 ottobre 2025 la diocesi accoglierà famiglie e bambini con catechesi, pellegrinaggio, Messa e momenti dedicati ai più piccoli

A Domodossola nasce “VCO Defibrillatori”, primo punto fisico in Italia dedicato ai dispositivi salvavita
(h. 11:25)

Un team con esperienza ventennale apre vicino all’ospedale San Biagio: vendita, manutenzione e assistenza per garantire defibrillatori sempre...

(h. 11:20)

Appuntamento mercoledì 1° ottobre davanti al municipio di Domodossola per un presidio pacifico

(h. 10:50)

L’ente precisa: solo pochi alloggi del Villaggio Sisma presentano infiltrazioni, già avviata la gara per la manutenzione dei tetti. Investiti oltre...

(h. 10:08)

Victoria, Seychelles, 30 settembre 2025 — In qualità di Partner Ufficiale del Newcastle United, BYDFi ha proiettato il proprio slogan "BUIDL YOUR...

(h. 10:02)

Questa volta è successo a Varzo, sulla strada provinciale: nessun ferito

(h. 09:35)

Ne parliamo con Marico Santagata (RESPONSABILE SEDE EOS SOLUTIONS TORINO) «GRAZIE ALL’INNOVAZIONE BASATA SULL’AI VOGLIAMO LANCIARE UN PICCOLO SEGNALE...

Emergenza cyberbullismo e violenza digitale: un adolescente su tre ne è vittima
(h. 09:00)

Nell'ultimo anno le denunce sono aumentate del 40%. A pagare il prezzo più alto i ragazzi tra gli 11 e i 13 anni

"Ecco il mio mestiere!": con Cna e Camera di Commercio un ponte tra scuola e lavoro
(h. 08:30)

I due enti propongono ai ragazzi un'iniziativa che li avvicina alle imprese e li guida nelle scelte future

Immagine generica d'archivio
(h. 08:00)

Il segretario regionale Delli Carri: "Non possiamo restare indifferenti davanti al massacro di civili e professionisti della salute"

Siamo in perenne campagna elettorale
(h. 07:15)

"Nelle prossime settimane d’autunno tornano alle urne gli elettori di Valle d'Aosta, Marche, Calabria, Toscana, Campania, Veneto e Puglia per...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore