/ Tutte le notizie

24 Ore | lunedì 29 settembre

Escursionisti sorpresi dal freddo in Val Bognanco, salvati dall’elicottero dei vigili del fuoco
(h. 21:02)

Due giovani nordafricani, impreparati alle condizioni in quota, recuperati e trasportati all’ospedale di Domodossola

Icardi: "Il Piemonte più vicino ai cittadini: radiologia e servizi specialistici direttamente al domicilio”
(h. 20:15)

Il presidente della commissione Sanità: "Significa rispondere in modo concreto ed efficace alle necessità dei pazienti più fragili e delle loro...

(h. 19:00)

Gli ultimi sinistri sono avvenuti stamattina a Domodossola e sulla provinciala di Masera

Le Acli del Vco alla camminata della pace
(h. 18:27)

Il presidente Luca Tallarico ha preso parte all'iniziativa di sensibilizzazione nell'ambito dell'incontro nazionale di studi che si è tenuto a...

Dalla regione oltre 236mila euro per Pro loco e associazioni d'arma del Vco
(h. 18:00)

Il contributo sarà suddiviso tra nove enti che operano su tutto il territorio provinciale

Case popolari, l'amministrazione di Villadossola sollecita Atc: "Ancora non effettuati gli interventi promessi a marzo"
(h. 17:00)

Il sindaco Toscani si è rivolto al presidente Marchioni: "Gli inquilini continuano a segnalarci disagi crescenti e non è più rinviabile l’avvio delle...

(h. 16:30)

Nel fine settimana a Piedimulera si è tenuta la quarta edizione della manifestazione che vede protagonisti piloti e persone con disabilità

A Crodo torna BiancoLatte, la festa dei formaggi e dei sapori d’Alta Ossola
(h. 16:05)

Sabato 4 e domenica 5 ottobre la 12ª edizione con escursioni, laboratori, visite guidate, mostra-mercato, degustazioni e la marchiatura del...

SS 631, nuovo limite di velocità a 50km/h a Malesco e Valle Cannobina
(h. 16:00)

Il provvedimento riguarda il tratto tra il km 19+090 e il km 25+530

Gsh Sempione 82, quattro atleti ai campionati italiani di atletica paralimpica
(h. 15:48)

Matteo Beltrami, Andrea Corsini, Micol Dughera ed Elisa Punchia hanno ottenuto buoni risultati nelle gare di velocità e di lancio del vortex

Autostrada A26, tutti i cantieri attivi questa settimana
(h. 15:33)

Le informazioni utili per gli automobilisti in trasito sulla Gravellona Toce - Genova Voltri

(h. 15:20)

La celebrazione questa mattina nella basilica di San Vittore alla presenza delle massime autorità

Convegno a tema sanitario
(h. 15:18)

Questi i dati diffusi in occasione dell'incontro promosso da Motore Sanità – cure the future, Europa Uomo e Novartis Italia

Nuove cellette al cimitero di Preglia: conclusi i lavori
(h. 15:00)

Contestualmente, l'amministrazione è impegnata per la fornitura di un nuovo cinerario

Virus respiratorio sincinziale: dal primo ottobre al via la campagna di immunizzazione
(h. 14:35)

Sarà possibile somministrare l’anticorpo monoclonale ai bambini sotto l'anno di età

Corsa in montagna, fine settimana di vittorie per gli atleti della Caddese
(h. 14:30)

Successi in tutte le categorie nella manifestazione regionale in scena a Bognanco. Davide Moglia trionfa all'Ultra Trail Lago Maggiore

Ottobre Missionario: la diocesi apre “una finestra sul mondo” con incontri, testimonianze e preghiera
(h. 14:30)

Dalla medicina alla speranza, dall’ecologia integrale alle sfide della famiglia missionaria: un mese di appuntamenti per vivere la missione

Piemonte protagonista a Osaka
(h. 14:00)

Cirio e Chiarelli: "Un'opportunità straordinaria per raccontare l'identità profonda della nostra Regione"

Immagine di repertorio
(h. 13:50)

La moglie ha dato l’allarme dopo oltre un’ora senza avere più notizie. In campo soccorritori e vigili del fuoco

Memoria e Resistenza: Domodossola ricorda l'81° anniversario della Repubblica dell'Ossola
(h. 12:52)

Tra il 3 e il 5 ottobre le celebrazioni, che terminano in piazza Matteotti con la commemorazione ufficiale

Vertikal Tovo 2025, record da battere e Supertris: gemellaggio con Morrisolo e Vertical Tube
(h. 12:03)

Le iscrizioni sono già aperte su Wedosport e chiuderanno alle 24 di venerdì

Lavori sulla SS 549, senso unico alternato a Calasca Castiglione
(h. 11:45)

Il provvedimento è valido fino al 10 ottobre

"Turni caotici, ferie negate e straordinari non pagati": proteste nelle Rsa di Villadossola e Domodossola
(h. 11:11)

Il sindacato Uil Fpl ha proclamato lo stato di agitazione nelle strutture gestite dalla cooperativa sociale Universiis

La provincia incontra la Fondazione Crt: confronto su opportunità e progetti
(h. 10:57)

Martedì 30 settembre a Verbania un pomeriggio di dialogo su innovazione sociale, cultura e sviluppo del territorio

(h. 10:40)

Un legame nato nell’Ottocento ma ancora attuale quello tra i setaioli piemontesi e i semai giapponesi. Il vicepresidente Chiorino all'evento nel...

E' stato il settembre più piovoso degli ultimi 25 anni
(h. 10:01)

Lo dice Meteo Live Vco. Il massimo delle precipitazioni a Gravellona: 400 millimetri

Pallanzeno, “Note d’Autunno” tra polenta, castagne, musica e giochi
(h. 10:00)

Domenica 5 ottobre nell’area del circolo la Pro Loco propone una giornata di festa con buon cibo, intrattenimento e visite al museo “Storie in...

Alla scoperta del mondo del volontariato: open day delle pubbliche assistenze di Anpas
(h. 09:30)

L'11 ottobre le sedi di tutto il Piemonte aprono le porte per avvicinare sempre più persone al primo soccorso e alla prevenzione

"R-Esistenze": si celebra l'81° anniversario dell'eccidio al Sasso di Finero
(h. 09:00)

L'11 ottobre tra Malesco e Cursolo si ricorda il sacrificio di Attilio Moneta e Alfredo Di Dio, uccisi dai nazifascisti il 12 ottobre 1944

Volontari cercasi: l’Ente Parchi forma operatori per il controllo del cinghiale
(h. 08:40)

Le Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore rafforzano le azioni per la tutela del territorio, mentre c’è tempo fino al 30 settembre per...

Coldiretti Piemonte: "Ue, bene il rinvio per il regolamento sulla deforestazione"
(h. 07:38)

"Serve una normativa che tuteli davvero l’ambiente, ma che sia al tempo stesso applicabile"

Lavoro e pensioni in Piemonte: saldo occupazionale positivo nel 2024 ma restano criticità
(h. 07:35)

Crescono occupazione e retribuzioni, cala la disoccupazione, ma il rendiconto Inps segnala disparità di genere, forte ricorso ad ammortizzatori...

Canton Ticino: i punti sorvegliati dai radar per il rispetto dei limiti di velocità
(h. 07:00)

Controlli tramite dispositivi mobili e semi-stazionari

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore