/ ossolanews.it

Elia Cosentino conquista il titolo K1 a Ringmania: il giovane talento verbanese brilla sul ring di Cornaredo FOTO e VIDEO

Sport

A soli 15 anni, l’atleta allenato dal padre e coach Luca Cosentino vince la cintura “Next Elite” nel gala professionistico di Milano, confermandosi tra le promesse più interessanti del kickboxing italiano

8HOURS Mining, easily earn $5539 a day and steadily increase your wealth

8HOURS Mining, easily earn $5539 a day and steadily increase your wealth

Economia

The 8HOURS Mining platform offers a brand new mining experience for digital currency enthusiasts, making earning money easy and simple. New users register and receive an $18 bonus to start their mining journey immediately. Daily check-ins earn an...

Halloween al Museo di Malesco: un viaggio alle origini della festa tra storia, simboli e cultura celtica

Halloween al Museo di Malesco: un viaggio alle origini della festa tra storia, simboli e cultura celtica

Eventi

Venerdì 31 ottobre alle 18 la professoressa Anna Viola guiderà il pubblico del Museo Archeologico della Pietra Ollare alla scoperta del significato autentico di Samhain, la notte che segna il confine tra luce e oscurità

Idroelettrico, Uncem denuncia: "Almeno 70 milioni di debito nei confronti dei comuni montani"

Idroelettrico, Uncem denuncia: "Almeno 70 milioni di debito nei confronti dei comuni montani"

Attualità

"I player dell'energia, in particolare quelli che oggi aspettano gare o proroghe, potrebbero autodenunciarsi"

Dondolo da giardino: come scegliere questo prezioso alleato del relax

Dondolo da giardino: come scegliere questo prezioso alleato del relax

Economia

Passare indimenticabili momenti di relax in giardino non è più un piacere riservato ai mesi estivi: oggi come oggi, infatti, questo spazio ha cambiato drasticamente pelle rispetto al passato. Lo si vive tutto l’anno, complici...

Controlli della velocità in Canton Ticino dal 27 ottobre al 2 novembre

Controlli della velocità in Canton Ticino dal 27 ottobre al 2 novembre

Viabilità e trasporti

“Mappa” dei radar operativi nella settimana in corso per monitorare i limiti e garantire la sicurezza stradale.

Frontalieri, la Svizzera versa all'Italia oltre 120 milioni di franchi

Frontalieri, la Svizzera versa all'Italia oltre 120 milioni di franchi

Confine

E' l’importo della compensazione finanziaria sulle remunerazioni dei frontalieri che beneficiano del regime transitorio in base al nuovo accordo italo-svizzero. La somma riguarda il 2024

Juventus Domo inarrestabile, bene Ornavassese e Piedimulera

Juventus Domo inarrestabile, bene Ornavassese e Piedimulera

Sport

L’ottava giornata di Promozione sorride alle squadre ossolane: I granata restano in vetta

''La sentenza mette la parola fine alla ciclabile del Monte Moro''

''La sentenza mette la parola fine alla ciclabile del Monte Moro''

Attualità

Il commento di Italia Nostra Vco dopo il pronunciamento del Consiglio di Stato sulla pista mtb a Macugnaga

Riqualificazione a Caddo: al via il progetto per una nuova area verde

Riqualificazione a Caddo: al via il progetto per una nuova area verde

Attualità

L'amministrazione di Crevoladossola al lavoro sulla zona vicino al campo sportivo

“Spaventose vie di Fomarco”: una festa di Halloween tra divertimento e solidarietà

“Spaventose vie di Fomarco”: una festa di Halloween tra divertimento e solidarietà

Eventi

Il 31 ottobre a Pieve Vergonte un appuntamento promosso in collaborazione con Ossola Amica dell'Ugi

Entro inizio novembre i comuni potranno candidarsi per ospitare il nuovo ospedale

Entro inizio novembre i comuni potranno candidarsi per ospitare il nuovo ospedale

Sanità

L'assessore regionale Riboldi ha chiesto ai sindaci di inoltrare le proprie proposte, per stabilire in tempi brevi dove realizzare la struttura baricentrica

Piedimulera entra nel circuito “Borgo Racconta”: online la nuova guida turistica interattiva

Piedimulera entra nel circuito “Borgo Racconta”: online la nuova guida turistica interattiva

Attualità

Un racconto audio, in due lingue, per scoprire dieci punti di interesse storico e artistico del paese

Piemonte, il suolo continua a consumarsi: 503 ettari in meno in un anno

Piemonte, il suolo continua a consumarsi: 503 ettari in meno in un anno

Attualità

Secondo i dati di Arpa, la regione è all'ottavo posto a livello nazionale, con numeri superiori alla media

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore