/ ossolanews.it
L'europarlamentare Carlo Fidanza (al centro) durante la visita a Domo 2

''Al lavoro per risolvere il nodo della galleria elicoidale''

Viabilità e trasporti

Venerdì pomeriggio la visita dell'europarlamentare Carlo Fidanza allo scalo di Domo 2 per parlare con gli operatori del settore dell'importanza del collegamento ferroviario tra Genova e Rotterdam

Sport, cultura e sociale: ancora pochi giorni per partecipare al Bando Alessi

Sport, cultura e sociale: ancora pochi giorni per partecipare al Bando Alessi

Associazioni

C'è tempo fino al 25 novembre per richiedere il sostegno a progetti promossi da enti no profit

Giornata contro la violenza sulle donne: a Re un corso di difesa personale

Giornata contro la violenza sulle donne: a Re un corso di difesa personale

Eventi

La Pro Loco organizza, per martedì 25 novembre, un incontro dedicato alla prevenzione di attacchi predatori

“Il patrimonio della cura. La cura del patrimonio”: anche l'Asl Vco partecipa alla mostra dedicata agli ospedali piemontesi

“Il patrimonio della cura. La cura del patrimonio”: anche l'Asl Vco partecipa alla mostra dedicata agli ospedali piemontesi

Sanità

Tra i tesori esposti, libri settecenteschi dell'ospedale di Omegna e documenti relativi all'impresa di Geo Chávez

Nicole D’Assi porta il Vco alle Finali Europee del Tour Music Fest

Nicole D’Assi porta il Vco alle Finali Europee del Tour Music Fest

Attualità

Una giovane artista della provincia selezionata tra migliaia di proposte per rappresentare il Piemonte

Uncem: “No al lavoro gratuito nelle Unioni di Comuni, Parchi e Comunità Montane”

Uncem: “No al lavoro gratuito nelle Unioni di Comuni, Parchi e Comunità Montane”

Attualità

Il presidente Marco Bussone chiede compensi equi per Presidenti e Consiglieri, sottolineando il valore e le responsabilità del loro lavoro sui territori montani

Le previsioni meteo per il fine settimana

Le previsioni meteo per il fine settimana

Attualità

Weekend di gelo

Igp, arriva il riconoscimento per 150 eccellenze dell'artigianato italiano

Igp, arriva il riconoscimento per 150 eccellenze dell'artigianato italiano

Economia

Il ministero del Made in Italy introduce la tutela per un patrimonio animato da circa 70mila imprese in tutto il Paese

Allarme valanghe in Piemonte: meno neve e più incidenti

Attualità

Erano state 21 le persone coinvolte nella passata stagione, con 3 morti e 5 feriti

La galleria del Lötschberg

Sicurezza, esercitazione di soccorso nella galleria di base del Lötschberg

Confine

Si terrà sabato 22 novembre, vi parteciperanno circa mille persone

La Dakar 2026 si tingerà di rosa anche biellese

Dakar 2026: debutta il primo equipaggio femminile italiano FOTO e VIDEO

Sport

Somaschini, Rodella e Buonamano: tre donne, un sogno e un camion verso il deserto.

Rsa, casa popolari e viabilità in consiglio comunale

Rsa, casa popolari e viabilità in consiglio comunale

Politica

Domodossola, convocato per giovedì 27 alle 19

Craveggia inaugura la stagione dei mercatini di Natale

Craveggia inaugura la stagione dei mercatini di Natale

Eventi

Il 22 novembre piazza dei Miracoli ospita le tradizionali bancarelle con il tettuccio rosso

Stop ai laboratori di analisi Asl Vco: due giorni di chiusura per aggiornamento digitale

Stop ai laboratori di analisi Asl Vco: due giorni di chiusura per aggiornamento digitale

Sanità

Dal 3 al 4 dicembre sospese le attività per l’utenza esterna: garantiti solo i casi urgenti e i reparti interni

Danza tra le opere: evento speciale per la mostra "Dieci anni a Casa De Rodis" a Domodossola

Danza tra le opere: evento speciale per la mostra "Dieci anni a Casa De Rodis" a Domodossola

Cultura

Il 21 novembre una performance della ballerina Danila Massara in dialogo con i capolavori della collezione Poscio

'Montagne senza confini': successo per l’evento conclusivo

'Montagne senza confini': successo per l’evento conclusivo

Attualità

L’Associazione Sentieri degli Spalloni chiude le celebrazioni per i 150 anni dei cippi di confine con una gita culturale e la proiezione del documentario “Cravariola: l’Alpe della dote”

Domani l'open day al Formont di Villadossola

Scuola

Il 22 novembre l'istituto alberghiero apre le porte ai futuri studenti per scoprire l'offerta didattica e sperimentare nei laboratori

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore