In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Controlli elettronici della velocità: ecco dove saranno questa settimana
La Polizia di Stato diffonde l’elenco delle tratte stradali e autostradali interessate dagli autovelox mobili e fissi nell’ambito del programma nazionale per la sicurezza stradale
Colletta Alimentare 2025, donazioni in crescita: in Piemonte 20 tonnellate in più rispetto all'anno scorso
Collarino: "La generosità dei piemontesi è stata più forte della crisi economica"
Albertella candidato in provincia, M5S: "Si rischia un'eccessiva concentrazione di potere nelle mani di un'unica figura"
Il coordinatore del Vco Giuseppe Soldano sottolinea la battaglia del partito contro "un ente ormai superato che va definitivamente abolito"
Adolescenti: in Piemonte leggono di più e visitano musei, ma vanno meno a teatro e ai concerti
Secondo i dati della ricerca di Save the Children, i giovani piemontesi lasciano meno scuola e lavoro
Ossola Trail 2026: aperte le iscrizioni per un’edizione ricca di novità
Il 19 aprile tornerà la storica gara di Mergozzo con tre percorsi, una nuova 10 km e l’ingresso nel circuito UTMB Index. Serata divulgativa alla vigilia dell’evento
Perché molti problemi nascono da un contratto scritto male
I contratti regolano gran parte delle nostre relazioni economiche e personali, dall’acquisto di un immobile alla collaborazione professionale, dall’affitto di un locale alla fornitura di un servizio.
Valorizzare l’architettura in pietra: Fondazione Canova avvia un nuovo percorso formativo
Nel 2026 un corso gratuito per guide naturalistiche dedicato al patrimonio culturale del VCO, nell’ambito del progetto Interreg. Prima riunione il 28 novembre al Villaggio laboratorio di Ghesc
Uncem propone emendamenti alla Legge di Bilancio 2026 per sostenere le montagne e i piccoli comuni
Dal rimborso del gettito Imu ai comuni montani alle agevolazioni fiscali per le attività commerciali, fino a fondi per Green Communities e servizi essenziali: dieci anni di politiche mirate per valorizzare territori e comunità...
Autovelox in Ticino: la mappa dei controlli previsti questa settimana
Si invitano i conducenti a rispettare i limiti di velocità per la sicurezza propria e altrui
Ornavasso, con soli 20 posti la Casa di Riposo non è più sostenibile
Il Comune pronto a un contributo straordinario, ma la struttura non può essere ampliata. Il sindaco: “Servirebbero almeno 60 posti letto, ma non ci sono le condizioni”
Pareggio esterno per la Juve Domo
Piedimulera e Ornavassese crollano, Gravellona ancora ultima. Union Novara pareggia ma resta nei guai
Frontalieri, Borghi: “Nella manovra non si faccia cassa sui lavoratori e sui Comuni di confine”
Italia Viva ha depositato un emendamento alla legge di bilancio a firma del senatore ossolano e della collega di partito Raffaella Paita
TedxDomodossola, da qui le “visioni possibili” del futuro
Il 24 maggio 2026 al Collegio Rosmini si terrà l’evento “Il mondo da fare”, promosso per portare anche in Ossola lo spirito delle conferenze Ted
Con la Ferrovia Vigezzina-Centovalli si viaggia verso i grandi eventi del Natale tra Italia e Svizzera
Dai mercatini di Santa Maria Maggiore e Domodossola a Winterland Locarno, il treno storico offre esperienze natalizie uniche e, da gennaio, la promozione “Inverno per 2” con due biglietti al prezzo di uno
Tuffo nel passato per alcuni ex giocatori della Pro Patria
Sono ossolani e verbanesi che hanno militato nella società lombarda
Prosegue la ristrutturazione dell'immobile di via Marconi: ospiterà sei appartamenti
Il progetto prevede la realizzazione di una nuova struttura di accoglienza: Comune e Ciss siglano un accordo per l'acquisto di arredi e attrezzature




























