In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Foto e mappe dei Sacri Monti piemontesi in un database open source
Il progetto rientra nell’accordo stipulato tra l’Ente di Gestione dei Sacri Monti e l’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna
“Libri in cammino”, proseguono le escursioni letterarie in Val Grande
Terzo appuntamento il 26 giugno con Paolo Crosa Lenz e il suo ultimo lavoro 'Alpeggi delle Alpi'
Distretto Laghi, un ufficio stampa dedicato al turismo outdoor del territorio
Se ne occuperà l'agenzia Mailander, che progetta e realizza strategie di comunicazione integrata dal 1987
Un “anno eccezionale" per l'apertura dei grandi passi alpini
Anticipata di una quindicina di giorni rispetto alla data abituale per il caldo anomalo
Da Parigi più vicina a Macugnaga con il Trenino Verde delle Alpi
Grazie al progetto del convoglio panoramico Berna-Briga-Domodossola la Francia è ritornata nell’orario elettronico di ferrovie e bus
Parchi ossolani, proseguono le escursioni insieme alle guide
Le prossime camminate in calendario sono il 15 e il 19 giugno al Devero e in valle Antrona
"In cammino nei Parchi", tornano le escursioni del Cai nelle aree protette italiane
Montani: “Valorizzare il capitale naturale e culturale attraverso il turismo sostenibile è il pilastro per promuovere un'economia diffusa che permetta il miglioramento della qualità della vita nelle Terre alte, contrastandone lo...
Croveo, venerdì "riparte" il Treno dei Bimbi
Per il villaggio turistico dei Padri Cappuccini sarà la stagione numero 56. Quest'estate torna il raduno degli ex ragazzi della Casa del Fanciullo
Online l’operatore virtuale che assiste gli inquilini di Atc Piemonte Nord
Marchioni: “Una possibilità per i nostri utenti di accedere da casa a tutti i servizi offerti dall’ente”
Anche le Aree Protette dell'Ossola alla conferenza finale del progetto Healps2
A Lecco si è parlato di turismo della salute e del benessere come offerta turistica economicamente sostenibile e rispettosa dell’ambiente
Riaprono i rifugi delle montagne dell’Ossola
Con l'arrivo del caldo riprende l'attività delle strutture ricettive d'alta quota del nostro territorio
Veneranda Fabbrica, terrazze del Duomo aperte la sera e tornano le visite alla cava di Candoglia
Da venerdì 3 giugno in Ossola riprendono i tour nel luogo dove viene estratto da oltre sei secoli il prezioso marmo della cattedrale milanese
Ponte del 2 giugno, Coldiretti: "E' boom per gli agriturismi Made in Piemonte"
Moncalvo: " La nostra regione ha il maggior numero di piccoli comuni: ne conta 1.046, cioè il 18,99% del totale nazionale, che sono il luogo ideale dove trascorrere momenti di relax lontani dalle città" Ponte del 2 giugno,...
Escursioni estive con le guide nei Parchi ossolani
Uno dei modi migliori per scoprire, da giugno a fine agosto, le bellezze e le storie delle aree protette
Giugno ricco di eventi a Domobianca365
L’estate 2022 della località turistica di Domodossola entra nel vivo con tante novità e occasioni da trascorrere a contatto con la natura
Riale riparte per un’estate di sport, natura e benessere
Il periodo estivo della località formazzina sarà anche all’insegna della corsa più estrema con la Bettelmatt Ultra Trail e la Bettelmatt Sky Ultra
Distretto laghi e monti: un video di un minuto per esaltare le bellezze del Vco
Il presidente Gaiardelli: “Ci sono le condizioni per tornare ai numeri pre Covid”
Torna il Sentiero Chiovini: il trekking più noto fra i Sentieri della Resistenza
Dal 10 al 12 giugno si ripercorrono i sentieri. Eventi d'anteprima il 27 maggio e 9 giugno