/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 05 agosto

(h. 19:05)

La donna, titolare del bar Vecchio Mulino, è stata travolta da un furgone mentre scendeva verso Premia. La comunità sotto shock

Ritrovata a Domodossola una bici rubata poche ore prima: denunciato per ricettazione
(h. 18:58)

La Polizia di Stato ha individuato nei giardini di via Trieste un uomo già noto per reati simili. La mountain bike è stata restituita alla...

I mazzi di fiori lasciati sul cantiere e nel riquadro Pashtrik Krasniqi
(h. 18:40)

Il 21enne è deceduto sabato , fulminato da un cavo elettrico, mentre stava lavorando sulle impalcature di un condominio di piazza della Repubblica

(h. 18:00)

Gli agenti di Domodossola hanno preso parte a tre giorni di corso per l'abilitazione all'uso dell'arma non letale a impulsi elettrici

(h. 17:00)

L’animale, già noto in Ossola, preoccupa apicoltori e amministratori locali: il sindaco di Malesco Barbazza chiede interventi per allontanarlo

Agenzia Piemonte Lavoro, Canalis (PD): "Dal 15 luglio il più grande ente strumentale della Regione è privo di un legale rappresentante"
(h. 16:50)

"Nonostante le promesse dell’assessore Chiorino, non è ancora stato nominato il nuovo Direttore e una struttura con quasi mille dipendenti è...

Piano socio sanitario regionale, Caretti (Cisl): "Giudizio positivo sul primo incontro con l'assessore Riboldi"
(h. 16:00)

"Come organizzazioni sindacali affronteremo temi importanti quali la gestione del Cup e la medicina territoriale"

Locarno 78 al via: il cinema d’autore illumina Piazza Grande
(h. 15:30)

Dal 6 al 16 agosto il festival svizzero accoglie film, registi e giurati visionari pronti a premiare i talenti del futuro

(h. 15:00)

Medaglie d’argento e bronzo per loro che sono stati protagonisti sul Gran Sasso. Lunedì sera grande accoglienza a Formazza al rientro dei due atleti...

(h. 14:35)

Domenica 3 agosto si è tenuta la festa annuale in cui è stata inaugurata l'installazione "Lo Schiaccianoci" realizzata da Isabella Darioli e il...

Celebrata a Calice la festa di San Defendente
(h. 14:00)

Durante la funzione sono stati ricordati i 395 anni dalla posa della prima pietra dell'oratorio

"Il genio degli ossolani nel mondo": la mostra al castello di Vogogna
(h. 14:00)

Un’esposizione dedicata ai personaggi e alle idee che hanno portato l’ingegno ossolano oltre i confini della valle

(h. 13:50)

Il mondo delle scommesse sportive ha vissuto una trasformazione radicale negli ultimi decenni, con l'emergere del live betting che ha rivoluzionato...

Tragedia a Premia: una ciclista travolta e uccisa da un furgone
(h. 11:31)

L'incidente è avvenuto a Piedilago. Sul posto il personale del 118

L'area come era tanti anni fa alcuni mesi dopo lo stop dell'attvità lavorativa
(h. 11:00)

I lavori avevano preso il via anni fa, ora la seconda parte dell'intervento nella zona sud della città

Druogno, Giampaolo Negro presenta il libro dedicato ad Augusto Rosso
(h. 10:49)

Appuntamento questa sera al centro culturale San Giulio di Gagnone

Pallavolo: 2mila8volley Domodossola presenta lo staff tecnico per la stagione 2025‑26
(h. 10:25)

Annunciato il nuovo organigramma: 18 gruppi squadra, grandi ritorni e innesti di livello assoluto per un progetto ambizioso

(h. 10:15)

Giovani under 30 in pole position, il target è incrementare il rapporto con le imprese e la formazione per giovani esperti in IoT, Smart Factory ed...

Operazione "Viaggiare sicuri": 843 persone controllate, 1 arrestato e 1 indagato in stato di libertà
(h. 10:00)

La polizia ferroviaria intensifica i controlli nelle stazioni piemontesi: l'obiettivo è di tutelare i passeggeri nel periodo di maggiore afflusso,...

(h. 09:49)

Una settimana di discese spettacolari, workshop e scambi internazionali in tutto il territorio ossolano

Lavoro, ad agosto 640 nuove assunzioni nel Vco
(h. 09:00)

Solo nel 15% dei casi si tratta di contratti stabili; il settore con il più alto fabbisogno è quello dei servizi di alloggio e ristorazione

Dazi Usa, Confartigianato: "Accordo non indolore per le imprese. Ora Ue ne sostenga competitività”
(h. 08:30)

Il presidente Marco Granelli: "Le misure protezionistiche oltre a colpire chi esporta direttamente, si trasmettono anche lungo le filiere produttive"

Previsioni stagionali: ad agosto torna il caldo, poi un autunno più instabile
(h. 08:00)

Arpa Piemonte prevede temperature in rialzo nelle prossime settimane e nuove perturbazioni tra settembre e ottobre

Artigianato piemontese in crisi: crescono le richieste di cassa integrazione
(h. 07:30)

Secondo l'Ebap, nei primi cinque mesi del 2025 sono coinvolti ben 8333 lavoratori di tutti i settori produttivi

Rinnovato il Contratto Collettivo regionale per il settore Legno-Lapidei – Artigianato e PMI del Piemonte
(h. 07:25)

L’accordo si rivolge a un bacino complessivo di circa 1.000 aziende e 4.000 lavoratori del comparto

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore