/ 
Linea del Sempione: chiude anche lo scalo di Briga?

Linea del Sempione: chiude anche lo scalo di Briga?

Confine

Nel 2024 la divisione cargo delle Ferrovie federali svizzere ha registrato una perdita di oltre 80 milioni di euro

“Soccorso Sicuro”: il Cantante della Solidarietà dona un defibrillatore ai vigili del fuoco volontari di Varzo FOTO

Attualità

Nell’ambito del progetto dedicato alla memoria della piccola Matilde Magliocco, domenica 12 ottobre durante “Tradizioni in Sagra” è avvenuta la sesta donazione

Mezzo di Conser Vco va sbattere sulla statale 337 della Valle Vigezzo. Conducente estratto dalle lamiere dai Vigili del fuoco

Mezzo di Conser Vco va sbattere sulla statale 337 della Valle Vigezzo. Conducente estratto dalle lamiere dai Vigili del fuoco

Cronaca

Sul posto anche i Carabinieri e i soccorritori dell'ambulanza di valle. L'uomo è stato trasferito in ospedale

'Serate sotto le stelle' alle Terme di Premia

Eventi

Tre date speciali (sabato 18 ottobre, sabato 1 novembre, sabato 6 dicembre) con apertura straordinaria 20.30–00.00. Posti limitati, prenotazione online obbligatoria

E' tornata potabile l'acqua a Villadossola

E' tornata potabile l'acqua a Villadossola

Attualità

Revocata l'ordinanza che imponeva la bollitura

ph: Sara Mellerio

A Pieve Vergonte una giornata di yoga per Gaza

Eventi

Domenica 19 ottobre l’associazione Alce Viola, insieme al Clan dello Sciamano, promuove una giornata di pratiche yogiche per raccogliere fondi a sostegno della popolazione palestinese

SS33 del Sempione: lavori oltreconfine, traffico interrotto di notte

SS33 del Sempione: lavori oltreconfine, traffico interrotto di notte

Viabilità e trasporti

Martedì 14 e mercoledì 15 ottobre chiusura del tratto svizzero verso il passo del Sempione; in Italia la statale resta percorribile fino al confine

C'è anche la macugnaghese Beba Schranz tra le protagoniste del libro “Che storia! La Valanga Rosa”

Sport

Venerdì 17 ottobre in libreria il volume di Adriana Riccomagno: la saga dello sci femminile azzurro, dalle medaglie di Giordani e Magoni alle campionesse Compagnoni, Brignone, Goggia e Bassino

Questi gli autovelox attivi in Piemonte fino a domenica 19 ottobre

Questi gli autovelox attivi in Piemonte fino a domenica 19 ottobre

Viabilità e trasporti

Giorno per giorno, le strade interessate dai controlli

Gondo ricorda la tragedia di 25 anni fa con un gesto di solidarietà per Blatten

Gondo ricorda la tragedia di 25 anni fa con un gesto di solidarietà per Blatten

Confine

Nel 2000 il paese di confine venne travolto da una frana: danni ingenti e 13 morti. Ora si mobilita per aiutare il villaggio della Lötschental sepolto dal crollo del ghiacciaio

Caterina Neri

Caterina Neri

Necrologi

La Cestistica Domo centra la prima vittoria in campionato

La Cestistica Domo centra la prima vittoria in campionato

Basket

Battuto lo Sporting Borgomanero 100-86. Nagini firma 30 punti, record personale, e Realini ne aggiunge 20. Petricca: “Successo importante per il morale e la crescita del gruppo”

Al via i corsi prematrimoniali organizzati dalla parrocchia di Domodossola

Al via i corsi prematrimoniali organizzati dalla parrocchia di Domodossola

Attualità

Gli incontri si terranno a ottobre e novembre, culminando con una cerimonia

Anche aziende del Vco nella sesta edizione di "Fabbriche aperte Piemonte"

Anche aziende del Vco nella sesta edizione di "Fabbriche aperte Piemonte"

Eventi

Dal 23 al 25 ottobre tre giorni di visite guidate tra le eccellenze locali per scoprire innovazione e manifattura

Paolo Bongioanni e Renzo Brussolo

Cibo piemontese, Bongioanni: "Bene la promozione di NovaCoop, un esempio da seguire"

Regione

L'assessore regionale lancia la possibilità di partecipare alle visite guidate gratuite alle aziende produttrici coinvolte nel progetto Porte aperte

Pieve Vergonte, inaugurato il nuovo recapito dei Pensionati Fnp Cisl Piemonte Orientale

Attualità

Alla cerimonia presenti i vertici sindacali insieme alla sindaca Maria Grazia Medali. Il nuovo punto offrirà assistenza e supporto ai pensionati del territorio

Confartigianato e Cna: "Edilizia, riordino normativa sia vera riforma per qualità e sicurezza"

Confartigianato e Cna: "Edilizia, riordino normativa sia vera riforma per qualità e sicurezza"

Economia

Le confederazioni condividono i principi delle proposte, quali semplificazione, chiarezza normativa, rigenerazione urbana, contenimento del consumo di suolo, sostenibilità, innovazione e prossimità

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore