/ Tutte le notizie

24 Ore | venerdì 25 aprile

Sanità nel Vco, Cigala Fulgosi: “Servono case, servizi e incentivi per attrarre i medici”
(h. 19:03)

In un territorio di montagna sempre più in difficoltà nel reperire personale sanitario, i sindaci del Vco chiedono alla Regione di agire: “Vogliamo...

Stranieri in Svizzera: sono gli italiani il gruppo più numeroso
(h. 18:00)

Nel 2024 erano 346.981, seguiti da tedesci (332.132), portoghesi (263.028) e francesci (173.353).

Aumenti Tari, ConserVco: "Adeguamento necessario dopo dieci anni di tariffe bloccate"
(h. 17:00)

"Una tenuta come la nostra non si è vista in altri settori, abbiamo stretto i denti e lavorato per non pesare sui cittadini"

Promozione, Ornavassese-Omegna: dentro o fuori
(h. 16:32)

La Juve Domo ospita la Dufour Varallo, Feriolo in casa degli Orizzonti Canavese

"Terre Alte", rimandato l'incontro con l'alpinista Krzysztof Wielicki
(h. 16:02)

L'appuntamento del 26 aprile è stato riprogrammato per il mese di maggio a causa del lutto nazionale proclamato dal governo

Emozioni e papaveri ieri sera in Cappella Mellerio FOTO
(h. 16:00)

Racconti di accoglienza e solidarietà nell'evento organizzato dalla Pro Loco per celebrare il 25 aprile

Festa della Liberazione, disponibile per tre giorni su YouTube il documentario "La grande estate partigiana"
(h. 15:30)

Il film è diretto da Marzio Bartolucci e scritto da Arianna Giannini Tomà e Andrea Pozzetta

A Ponte appuntamento con il villaggio Crossalps
(h. 15:00)

Sabato 26 aprile sarà attivo il villaggio della traversata delle Alpi, con momenti di incontro e degustazioni tra Formazza e Parma

A Macugnaga la vendita del pane di segale a favore dell'ambulanza
(h. 14:30)

Sarà possibile acquistarlo sabato 26 aprile alla pasticceria Basaletti

(h. 12:20)

Tanta gente per la cerimonia del 25 aprile, con il discorso del sindaco Pizzi e l’orazione ufficiale di Margherita Zucchi

(h. 11:50)

Tanti i cittadini che si sono riuniti di fronte al municipio dopo l'annullamento del corteo da parte dell'amministrazione comunale

Crevoladossola, per gli 80 anni della Liberazione un omaggio ai sindaci
(h. 11:00)

Il 27 aprile la consegna di un riconoscimento a tutti i primi cittadini che si sono avvicendati dal dopoguerra ad oggi

Festa della Madonna del Bosco, a Ornavasso va in scena "La corrida"
(h. 10:00)

I "dilettanti allo sbaraglio" possono salire sul palco per portare in scena il proprio talento

"Ossola in cantina": torna l'appuntamento alla scoperta delle eccellenze vitivinicole locali
(h. 10:00)

La nuova edizione è in programma per il 26 aprile: otto aziende del territorio aprono le porte ai visitatori

Caccia all'uovo a Folsogno
(h. 09:45)

Sarà recuperato sabato 26 aprile l'evento in programma per Pasqua e poi rimandato a causa del maltempo

A Piedimulera la mostra collettiva “Profumo d’Autore”
(h. 09:19)

Ventinove artisti reinterpretano i grandi maestri in un dialogo tra omaggio, citazione e creatività contemporanea. E' in programma dal 26 aprile...

In Ossola il Campionato svizzero per automodelli radiocomandati
(h. 09:07)

La competizione si tiene il 26 e 27 aprile sulla pista nella zona dello stadio Poscio a Villadossola

Aprile Varzese, è il giorno del Minipalio FOTO
(h. 09:00)

Venerdì 25 aprile appuntamento con il laboratorio "Il meraviglioso mondo delle api" e, a seguire, le corse dedicate ai più piccoli

Aperture straordinarie per il museo archeologico di Malesco
(h. 08:30)

Visite in programma anche il 25 aprile e il 1° maggio

Ponti di primavera, circa 20 milioni di italiani in viaggio
(h. 08:10)

Secondo Confcommercio, alberghi e b&b le strutture preferite per vacanze brevi, soprattutto nel nostro Paese

Animali da compagnia, nuove funzionalità sul portale Sinac
(h. 07:45)

Per i residenti in Piemonte sarà possibile accedere tramite identità digitale per diverse segnalazioni

Festa della Liberazione, Mergozzo rende omaggio ai sindaci per l'80° anniversario
(h. 07:45)

Il 25 aprile, insieme alle tradizionali celebrazioni, la consegna di un riconoscimento ai primi cittadini dal dopoguerra ad oggi

Il Presidente Mattarella e la Liberazione: la montagna come simbolo di resistenza e democrazia
(h. 07:30)

Il Capo dello Stato celebra le radici della Repubblica italiana nelle terre della Resistenza del Piemonte

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore