/ Tutte le notizie

24 Ore | sabato 06 settembre

"Si trovi una soluzione per evitare la chiusura del Treno dei Bimbi"
(h. 19:00)

Una lettrice, da sempre molto legata al villaggio, chiede un intervento per mantenere attiva la struttura anche dopo l'addio dei frati cappuccini

(h. 18:00)

Corteo pacifico e partecipato nonostante le polemiche: circa 700 persone hanno sfilato nel cuore della città

Enrico Borghi è il nuovo presidente dell'Institute of European Democrats
(h. 17:00)

Il senatore ossolano eletto alla guida dell’organismo europeo dei partiti e dei movimenti che fanno riferimento al Partito Democratico Europeo.

Raduno Internazionale dello Spazzacamino, tutto pronto per la 42esima edizione FOTO
(h. 16:00)

Tutte le informazioni utili per raggiungere l'evento clou della stagione stiva di Santa Maria Maggiore

Giuliana Sgrena presenta il suo ultimo libro "Me la sono andata a cercare"
(h. 16:00)

Alla Biblioteca comunale G.C. Tiboni di Varallo Pombia, la giornalista dialogherà con Milly Carli su pace, femminismo e libertà di stampa

"Lettura e natura", un'escursione per famiglie alla scoperta di Trontano
(h. 15:30)

Il 13 settembre appuntamento tra boschi di castagni, vigneti e mulini con attività per i più piccoli

A Domobianca365 emozioni ad alta quota con la Festa del Volo
(h. 15:00)

Domenica 7 settembre i cieli dell'Alpe Lusentino si riempiono di parapendii, mongolfiere e ultraleggeri

Il Sizzano primo test per la corazzata Feriolo
(h. 15:00)

L'Omegna di scena a Dormelletto, la Virtus Villa a Cameri

Torna in libertà l'ex sindaco di Macugnaga Alessandro Bonacci
(h. 14:47)

Revocati i domiciliari: il Gip ha accolto la richiesta della difesa in seguito alla dimissione dei consiglieri comunali

Estate in Musica fra le antiche mura
(h. 14:00)

Martedì 9 settembre apericena e concerto pop, soul e blues al Convento delle Suore Rosminiane

La Chiesa di Santa Maria Vergine Assunta: cuore spirituale della Valle
(h. 14:00)

Nel centro storico di Santa Maria Maggiore, un luogo sacro tra arte e fede che dà il via al “Circuito dei Santi”, itinerario culturale tra i tesori...

Domodossola, truffano un’anziana fingendosi operatori bancari: denunciati due uomini
(h. 13:16)

La vittima, 80 anni, ha perso quasi 3.000 euro. Grazie alla denuncia, la Polizia di Frontiera ha identificato i responsabili, già noti per reati...

Incontro tra sindacati, consorzio rifiuti e Conser Vco: "Risposte esaustive e prospettive ambiziose"
(h. 12:00)

Cgil, Cisl e Uil non hanno ottenuto risultati altrettanto positivi da Roma sul rinnovo del Ccnl: proclamato uno sciopero nazionale

Comunità energetica delle Valli dell'Ossola: se ne parla a Domodossola
(h. 11:00)

Il 9 settembre un incontro pubblico per scoprire opportunità e spunti di riflessione

(h. 10:30)

Nuove possibilità, per gli abitanti del paese, di farsi ritrarre da Walter Zerla per preservare la memoria storica e iconografica

Scargáa di Alp: la festa della transumanza torna in Valle Bognanco
(h. 10:00)

Domenica 7 settembre il bestiame salirà verso l’Alpe Gomba dove poi si pranzerà con la buona cucina di montagna e i prodotti locali

A Domodossola una mostra sul cambiamento climatico
(h. 09:50)

Lungo via Rosmini le opere di 29 artisti raccontano gli effetti della crisi ambientale sulle Alpi

Valle Vigezzo: dove l’arte incontra la storia
(h. 09:44)

Dalla Scuola di Belle Arti alla Casa del Profumo, passando per musei, tradizioni e antichi mestieri: un territorio che custodisce bellezza e memoria

Svizzera: La Posta sperimenta robot a quattro zampe per consegne
(h. 09:30)

Il dispositivo affianca il postino nella consegna dei pacchi pesanti

Vco, a settembre previste 850 assunzioni: in calo rispetto al 2024 ma cresce la richiesta di giovani
(h. 08:50)

Secondo il bollettino Excelsior, il 79% dei contratti sarà a termine. Settori trainanti alloggio e ristorazione, commercio e servizi alla persona

Omegna si prepara al Vco Pride: tutte le modifiche alla viabilità
(h. 08:20)

Le informazioni utili per partecipare alla parata in programma oggi in centro città

Mercosur, Coldiretti Novara-Vco: “Accordo ancora insufficiente, serve reciprocità e controlli”
(h. 07:28)

La Federazione chiede garanzie sui prodotti agroalimentari per evitare concorrenza sleale e tutelare la salute dei consumatori

Cgil Novara e Vco scende in piazza a sostegno dei diritti e della solidarietà
(h. 07:00)

Il 6 settembre appuntamento a Novara per sostenere la Global Sumud Flottilla e a Omegna per il Vco Pride

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore